Sardegna: differenze tra le versioni

Riga 78:
 
* La Sardegna geograficamente è una regione del Centro, non del Sud. Infatti si sa che l'architettura delle città sarde ricorda molto quella delle città toscane, per cui Orgosolo è uguale uguale a San Gimignano. E si sa che Cagliari è alla latitudine di Roma e Olbia a quella di Firenze. [[Chiunque|Gli ignoranti]] pensano che, se fosse così, la Corsica sarebbe attaccata alla Liguria e Bastia sarebbe un quartiere di Genova. Come si vede che non conoscono la Sardegna!
* La Sardegna ha tradizioni completamente diverse rispetto al resto del Sud. Infatti in Sardegna le controversie non vengono mai risolte con la violenza. In Sardegna non succederebbe mai comequello che succedeva a Lula, cittadina della [[SardegnaCalabria|SiciliaSardegna]] in cui si verificavano minacce e attentati contro candidati ed esponenti politici.
* La Sardegna ha una lingua completamente diversa da quella che si parla in Continente. L'UNESCO pensa che anche il napoletano e il siciliano siano lingue a parte. Ma si sa che l'UNESCO è piena di napoletani.
* La gente del Sud si lamenta sempre, per qualsiasi ragione. Invece le vedove sarde non vanno [[Cazzata|mai]] in giro vestite di nero. E i sardi non si lamentano mai dell'isolamento geografico, della disoccupazione, del fatto che lo Stato li trascura e soprattutto delle vessazioni subite dal loro peggiore nemico(ovviamente la peggiore delle forze del male: la [[Tirrenia]]).
0

contributi