Sarcasmo su tela: differenze tra le versioni

(q)
Riga 21:
 
Nel seicento con il filone [[Bologna|bolognese]] il '''sarcasmo su tela''' si incentra sullo sfottò delle panetterie concorrenti con vari dipinti di tortellini andati a male e pagnotte ricoperte di muffa. In questo periodo si ha il [[Barocco]], che non è la patria di un marocchino raffreddato.<ref>Spero che tu, caro lettore, non capisca mai questa battuta</ref>
 
Nel settecento si hanno dei rigurgiti [[classicismo|classicisti]]. Gli artisti ricominciato a prendere come soggetto delle loro opere le storie antiche e danno molta più importanza al paesaggio. Famoso il dipinto '''Milano di Novembre''' del [[Canaletto|Canaletto di Lambrate]] che mostra raffigura un'autunnale Milano in un dipinto 293×545 completamente grigio.
 
==Note<ref>Do, re, mi, fa, sol, la, si</ref>==
1

contributo