Sant'Agostino: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{scomunica}}
 
 
 
'''Sant'Agostino''' era un mitomane maniaco compulsivo del IV e HIV secolo prima dell'[[Gesù|Unto]]. La sua importanza, oltre che nell'ambito psichiatrico, sta nell'aver scritto una serie di opere che passeranno alla storia come dettate da un amore viscerale verso il [[Germano Mosconi|divino]]. È Padre e Dottore (nonché Madre e [[Avvocato]]) della [[cesso|Chiesa]].
Utente anonimo