Sandro Ciotti: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
 
Riga 48:
* La regia mi segnala di spostarmi presso il [[salto in alto]] maschile, dove il nostro Giacomo Crosa si prepara a saltare i 2,16. Inizia a piovere in modo leggero, l'unico venditore [[Bangladesh|bengalese]] di ombrelli, presente nello [[stadio]], li ha esauriti, ora è tornato con le rose e si è fatto insistente: ''"No! Non mi serve una rosa, portami un ombrello e lo compero!"''.
* Giacomo Crosa prende la rincorsa... stacca... e colpisce l'asticella. Purtroppo era il terzo tentativo, ha fatto veramente una figura del c...'''cough cough''', scusate i colpi di [[tosse]] ma questo tempo è veramente inclemente. Purtroppo con lo stile di salto ventrale non puoi presentarti sull'asticella barzotto, la paghi sicuramente. Ben diverso questo nuovo modo di saltare dell'americano [[Dick Fosbury]], che guadagna la prima posizione anche grazie al [[Scoreggia|notevole incremento aerodinamico aggiunto durante lo sforzo]].
* Seguiremo ora la gara di [[salto triplo]] maschile, dove il nostro Giuseppe Gentile ha fissato, nel turno eliminatorio, il nuovo record mondiale a 16,10 m. Continua a [[NonNotizie:Piove, governo ladro|piovere, governo ladro!]] È proprio il turno di Gentile, si prepara, ancheggia per sciogliere i muscoli, un lanciatore di pesi ghanese gli fa l'occhietto, prende la rincorsa e... [[Clamoroso al Cibali|clamoroso al cib...]] no scusate, questa l'ho già usata... incredibile! Atterra a 17,22 è di nuovo record del mondo! Che atleta, e che baffi! Ma ora tocca al brasiliano Prudêncio, che come dice il nome non vorrà strafare... Accidenti! Arriva invece a 17,27! <del>NegroNero di mer</del>'''cough cough''', scusate. Va bene anche così, sarà un secondo posto, il russo Sanejev non può certo... è incredibile amici ascoltatori, il <del>Porco comunist</del>'''cough cough''' russo porta il record mondiale a 17,39. Una delusione davvero inattesa, per Gentile è solo bronzo.}}
''A questo punto la voce cessò improvvisamente di funzionare. Il tentativo del fonico, che pensando ad un guasto colpì ripetutamente il potenziometro con un [[Pestacarne|batticarne]], si rivelò vano.''
{{citazione|* '''Cough cough''', ci troviamo o... '''cough cough''' ci troviamo ora... '''cough''' siamo alla pedana del [[lancio del martello]], dove il nostro atleta Piermatteo Bombo si appresta a lanciare. Un momento, confabula con uno dei giudici... a quanto ho capito si rifiuta di tirare il martello perché non lo considera regolamentare. Mi comunicano dalla regia che il nostro atleta non proviene dal settore agonistico della federazione, è un carpentiere di [[Bergamo]] abituato alla sua attrezzatura, ha detto che al massimo può tirare un [[maleppeggio]], ma non quel buffo coso.
Riga 61:
** Zotto supera Coleman e si porta dietro di Hall;
** Hall conosce la brutta fama degli italiani, averli dietro è poco salutare e in un ultimo disperato sforzo, chiude in seconda posizione. Zotto è terzo.
* Cari ascoltatori, è davvero con immenso rammarico che mi trovo costretto a commentare un fatto davvero increscioso: nella finale maschile dei [[100 metri piani]], le varie tonalità di grigio che vedete sui teleschermi, e che tendono inesorabilmente allo scuro, non sono un difetto del tubo catodico, non vorrei dirlo ma... ebbene sì, sono tutti negrineri. A voi, studio.}}
 
{{Calciattori}}
Riga 67:
 
{{DEFAULTSORT:Ciotti}}
 
[[Categoria:Giornalisti]]
[[Categoria:Conduttori radiofonici]]