San Francesco d'Assisi: differenze tra le versioni

Nessun cambiamento nella dimensione ,  13 anni fa
Nessun oggetto della modifica
Riga 19:
[[File:San Francesco con un teschio in mano.jpg|right|thumb|250px|Francesco durante una recita scolastica, mentre interpreta l'Amleto.]]
Come tutte le grandi celebrità di [[Hollywood]] Francesco ebbe un’infanzia povera, vissuta ad ''Hell’s kitchen'', un sobborgo di Assisi.<br />
Figlio dell’italoamericano Pietro Bernardone e della ex-ballerina di danza classica Tina Pica Voldemort., Inin un primo momento sua madre lo fece battezzare col nome di Gianni, dal nome del [[vigile]] che aveva evitato di farle la [[multa]] per eccesso di velocità e linguaggio e comportamento osceno in luogo pubblico a causa delle dolorose contrazioni che avevano afflitto Pica poco prima del [[parto]], ma il padre non ne fu tanto convinto e lo chiamò Marinella, come la sua pepita d’oro. Poi s’accorse che era maschio e lo chiamò Francesco, come [[Francesco Totti]], un luminare dell’epoca. Quindi, in pratica il suo nome completo sarebbe '''Gianni Marinella Francesco''' cosa che all’epoca non suscitò alcuna ilarità, perché era d’uso tra i nobili avere almeno un nome da femmina, ma oggi potremmo liberamente prenderlo per il [[culo]] se non fosse che la pratica è sopravvissuta.<br />Della gioventù del ''sa-sa-sa- prova prova- santo'' sappiamo ben poco: nei primi anni della sua giovinezza Francesco apprese il mestiere del padre vivendo una [[vita]] dissoluta assieme ai suoi compagni di strada: risse, gioco d’azzardo, corse in macchina spericolate e bevute di vodka furono il pane quotidiano per lui fino al giorno della conversione e della sua successiva notorietà.
 
==== La guerra ====