Samuel Eto'o: differenze tra le versioni

m
Annullate le merdifiche di Colacoca (rosica), riportata alla versione precedente di Avvoltinelletenebre
m (Rollback - Annullate le modifiche di 176.207.45.80 (discussione), riportata alla versione precedente di NoncioBot)
m (Annullate le merdifiche di Colacoca (rosica), riportata alla versione precedente di Avvoltinelletenebre)
Etichetta: Rollback
 
(28 versioni intermedie di 13 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Inter}}
{{razzismo}}
 
{{Cit2|Eto'o è un goleador fenomenale, è ambizioso, corre, lavora per la squadra, segna grandi gol ed è un vero vincente.|[[Nessuno]] su Eto'o}}
{{Cit2|You'll follow me down, you'll follow me down|Eto'o durante un concerto con gli [[Skunk Anansie]]}}
[[File:Eto'o con le rose.jpg|right|thumb|180px|Eto'o sbarca il lunario per integrare i magri guadagni elargitigli da [[Massimo Moratti|Moratti]].]]
'''Samuel Eto'o Fils''' ([[Norvegia]], [[10 marzo]] [[1981]]) è un calciatore [[camerun|camerunese]], attaccante dell'Anzhi[[Everton]] eed ex capitano della nazionale camerunense.
 
 
Considerato da molti uno dei più forti attaccanti del mondo, ha militato in grandi club come [[Real Madrid Club de Fútbol|Real Madrid]], [[F.C.Futbol Club Barcelona|FC Barcellona]],. inIn seguito, dopo aver vinto tutto, ha decisodecise di rovinarsi la carriera trasferendosi all'[[F.C. Inter|Inter]]. Poco dopo, si è trasferitotrasferì in [[Russia]] perché volevavolle esserediventare ultramilionario. Oggi è stato assunto come dipendente alla banca inglese più famosa, il [[Chelsea Football Club|Chelsea]]. È stato votato miglior calciatore africano dell'anno nel 2003, nel 2004 e nel 2005,2015; da questociò si deducepuò dedurre come il panorama del calcio africano sia limitato.
 
== Carriera ==
=== Esordi e [[Real Madrid]] ===
[[File:Eto'o_cervia.jpg|thumb|right|Samuel Eto'o durante il [[televoto]] per decidere l'attaccante titolare del Cervia.]]
[[File:Holly.jpg|thumb|right|Samuel Eto'o (sul fondo) durante il gol decisivo contro la Roma.]]
Line 17 ⟶ 13:
La madre in gravidanza era già stata tesserata nell'UCB Douala, squadra camerunese, dove ha militato fino ai 15 anni. Nel 1996-1997 gioca con il Real Madrid B, che non a caso retrocede in Segunda División B. Nel 1997-1998 è in prestito alla nazionale cantanti, con cui disputa 28 partite e canta 3 singoli.
 
Il 5 dicembre 1998 debutta nella Liga contro il Cervia di [[Francesco Graziani|Ciccio Graziani]] (0-10), club che poi lo prende in prestito per metà stagione, ma che non lo schiera mai in campo per colpa del televoto. Le uniche partite giocate dal giovane Eto'o durante la stagione sono le tre con la maglia del Real Madrid.
 
=== Maiorca ===
Nel 1999 lascia il Real Madrid per giocare nel Maiorca. Nella stagione 2002-2003 è autore di due dei tre gol con cui il Maiorca batte Cervia (ormai acerrima rivale) per 3-0 nella finale di [[Coppola del nonno|Coppa del Nonno]].
 
Rimane al Maiorca per cinque stagioni, in cui gioca 3 partite e segna 54 reti, diventando così il miglior marcatore nella storia del club nella Liga. Con il Maiorca disputa anche la UEFA Champions League e realizza due parate.
 
=== Cervia 2, il ritorno ===
Per redimersi dalla precedente delusione Samuel ritorna a giocare nel Cervia, dove premiato dal pubblico riesce a giocare quasi tutte le partite del campionato, segna innumerevoli gol vincendo lo Zecchino d'oro, ambito trofero in ambito calcistico sfuggitogli qualche anno prima nella nazionale cantanti. A fine stagione la sua popolarità è tale da vincere il [[Reality show|reality]] dandogli così la possibilità di giocare nell'[[F.C. Inter|Inter]].
 
=== Inter ===
Il 27 luglio 2009 Eto'o si trasferisce all'Inter come vincitore del [[reality]] "{{s|<del>coglion}}</del>" "Campioni" nel Cervia, sezione attaccanti. Per liberare un posto l'Inter decide di vendere l'ultima pippa restata, [[Zlatan Ibrahimović]] ormai nel tramonto della carriera. A Milano arriva insieme ad un robusto conguaglio economico e, firmando un contratto da 10,5 milioni di sesterzi l'anno fino al 2095, diventa il calciatore più pagato con una valuta fuori corso di tutta la Serie A. L'8 agosto a Pechino, in occasione della Supercoppa italiana {{s|<del>vinta}}</del> persa contro l'F.C.FC Internazionale Albania, fa il suo debutto ufficiale con l'Inter segnando il primo gol in maglia nerazzurra. Segna la sua prima rete in campionato trasformando un calcio di rigore alla prima giornata contro la corazzata del Bari e strappando un sofferto 1-1. Anche nel big match con la Roma al 12° turno segna la rete dell'1-1 evitando la sconfitta ai nerazzurri.
 
=== Anzhi ===
Il 24 Agostoagosto 2011 Eto'o è stato trasferito dentro un portabagagli ai russi dell'Anzhi versando una cifra intorno ai 20 milioni di banconote false. Poi 3 giorni dopo Eto'o debutta in Russia come panchinaro; l'allenatore voleva che lui gli leccasse le scarpe prima di entrare in campo e ha messo la sua prima marcatura buttando la palla (come bidone della spazzatura) in rete per l'1-1 evitando un'umiliazione.
 
== Palmarès ==
Line 51 ⟶ 47:
*Coppa d'Africa: 2
*[[Coppa del Nonno]]: [[Numero immaginario|⇒©¿$¶⇐]]
*Trofeo Atlantideo: Sospesosospeso a tempo indeterminato per impraticabilità campo
 
==== Trofei vinti in Italia ====
Line 61 ⟶ 57:
== Curiosità ==
{{curiosità}}
*Nel 2006 durante Real Saragozza-Barcellona, Eto'o rimase vittima di alcuni tifosi troppo amorevoli. Durante l'incontro, conoscendo la passione del calciatore per lo zoo, dalle tribune qualcuno cominciòiniziò ada imitare il verso della scimmia e a lanciargli noccioline ogni volta che Eto'o toccava la palla,; il gesto fu frainteso da alcuni e interpretato come [[razzismo]].
*Nel 2008 il celeberrimo club uzbeko del Quruvchi PFK, chiamatodenominato poisuccessivamente PFC Bunyodkor, offrì a Eto'o 40 milioni di euro di ingaggio per una sola stagione e propose al club spagnolo 35 milioni di euro. Tirando la monetina la sorte gli fece intraprendere la carriera in Italia.
 
== Voci correlate==
* [[F.C. Inter|Inter]]
* [[Calcio (sport)|Calcio]]
* [[Francesco Graziani|Ciccio Graziani]]
 
{{calciattori}}