Salvatore Settis: differenze tra le versioni

Nessun oggetto della modifica
Riga 16:
 
==Il papiro di Artemidoro e l'odio viscerale per i baresi==
[[File:Camphor_structure.png|left|thumb|220px|Un raro ritratto di Luciano Canfora.]]
 
Mentre studiava all'Anormale e faceva un'esercitazione pratica di archeologia, il Nostro si ritrovò per caso a scavare nello stesso lotto di un compagno di corso [[Bari|barese]], tale Luciano, soprannominato Luciano Canfora per via del suo potere antizanzara. Le buche che i due stavano scavando arrivarono a convergere, ed entrambi si ritrovarono dinnanzi a ciascuna estremità dello stesso reperto: un enorme [[cesso|rotolo di carta igienica]] con su scritto ''Rotoloni Regi...'' ehm, ''Papiro di Artemidoro''. Salvatore Settis (all'epoca noto come "totò settete") e Luciano Canfora contesero a lungo la cartaccia in questione, fino a strapparla in due, cosicchè una metà finì in mano all'uno e l'altra in mano all'altro. Perciò tra i due scoppiò questo dialogo:
 
0

contributi