Salvatore Riina: differenze tra le versioni

m
Annullate le merdifiche di Nevosinter (rosica), riportata alla versione precedente di 5.170.228.72
m (Annullate le modifiche di 79.19.84.156 (discussione), riportata alla versione precedente di Martolina Shinigami)
m (Annullate le merdifiche di Nevosinter (rosica), riportata alla versione precedente di 5.170.228.72)
Etichette: Rimosso rimpallo Rollback
 
(45 versioni intermedie di 30 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Mafia}}
 
{{Cit|Questa è cosa Nostra!|Totò Riina su proprietà privata}}
 
{{Cit|Questa è cosaCosa Nostra!|Totò Riina su proprietà privata}}
{{Cit|Sono innocente. LO GIURO!|Riina davanti al PM mentre incrocia le dita dietro la schiena}}
 
{{Cit|Sono innociènte Vostro Onòre, lo giuro sulla vostra testa!|Totò Riina davanti ai PM}}
{{Cit|Finalmente ce l'ho fatta!|Riina dopo aver vinto il reality ''L'isola dei mafiosi''}}
 
{{Cit|Stu cazzu i telecumannu un cancia canali...|Riina con in mano un detonatore}}
 
 
[[File:Riina.jpg|right|thumb|250px|Totò, con la sua proverbiale educazione, saluta i giornalisti.]]
 
[[File:Riina.jpg|right|thumb|250px|Totò saluta i giornalisti.]]
==Biografia==
'''Salvatore Riina''', noto tra gli ambienti della [[Caritas]] e di [[Amnesty International]] anche col nomignolo di '''Totò u'Curtu''' (per via delle dimensioni del suo [[pene]]) è stato un noto filantropo, che ha dedicato tutta la sua [[vita]] all'assistenza e alla cura del prossimo diventando attivo membro di organizzazioni umanitarie senza scopo di lucro come [[Emergency]], la ONLUS e [[Cosa Nostra]].
 
Lavoratore integerrimo, [[padre]] esemplare, dinamitardo affettuoso e votato al sacrificio (degli altri), Totò Riina nasce nel [[1930]] a Corleone, ridente cittadina che ha dato i natali e le Pasque anche ad altri famosi filantropi, tra i quali ricordiamo [[Bernardo Provenzano]], Luciano Liggio e il fantomatico Salvatore La Barbera.
Line 16 ⟶ 18:
==Le opere di bene==
Nel [[1992]] si fa ideatore e promotore, con enorme successo, della campagna umanitaria "Un mafioso per amico", dove si cerca di favorire una [[pizzo|proficua collaborazione]] tra commercianti e Cosa Nostra avendo sempre come fine il bene del prossimo, purché il prossimo sia lui o uno della sua famiglia. Nel [[1993]] dà il via al progetto "Trenta ore ancora in vita", nato sulla scia di [[Telethon]] e destinato alla raccolta fondi per i mafiosi bisognosi d'affetto.
 
 
Totò Riina ha distribuito bene a tantissime persone, un bene tangibile, palpabile, di calibro molto grosso. Non tutti possono dire lo stesso.
Line 33 ⟶ 34:
*Beppe Montana e Ninni Cassarà;
*Libero Grassi;
*[[Falcone e Borsellino|Giovanni Falcone e Paolo Borsellino]].
 
I familiari vorrebbero ancora ringraziarlo per l'attenzione particolare dedicata a queste persone ma Totò, sempre schivo e modesto, sa anche mettersi da parte al momento giusto, sa anche isolarsi dal resto del [[mondo]] e va detto che dain 1618 anni a questa parte ci sta riuscendoriuscì benissimo.
[[File:Riina assegno.jpg|thumb|260px|[[1991]]:Totò Riina dona un milione di [[euro]] all'Associazione italiana vittime della [[mafia]].]]
 
==Progetto beatificazione==
Ultimamente sono state avviate le pratiche per la beatificazione di Totò Riina sebbene siadopo ancorala insua [[vita]] prematura scomparsa avvenuta il 17 novembre 2017. ''"Possiamo ovviare noi a questo fastidioso inconveniente"'' - ha dichiarato il direttore del [[carcere|residence]] dove il noto filantropo si trova in vacanza ma la sua proposta, benché generosa, è stata subito accantonata.
 
Si è pensato così, visti gli importanti meriti acquisiti sul campo, di farlo Santo anche da vivo ma lui ha dichiarato:'' "...se mai avessi a divintari santo, vulissi la coppola al posto dell'aurreola..."'' facendo capire chiaramente che se [[San Francesco]] parlava ai lupi, lui vorrebbe continuare a parlare alle lupare.
 
==Persecuzione Giudiziaria==
I 26 ergastoli a cui fu condannato Riina furono soltanto una invenzione cinematografica. Dal 1993 Riina è vissuto serenamente presso un Santuario Francescano fino al 17 novembre 2017, giorno in cui ascese al cielo con tutto il corpo.
 
==Amici==
*L'[[Omino Silvio]];
*[[Bernardo Provenzano]];
*[[Gabibbo]];
*[[Luciano Liggio]];
*[[Democrazia Cristiana|I democristiani]];
*i [[Teletubbies]].
 
==Video==
Line 55 ⟶ 59:
{{terronia}}
 
[[Categoria:Italiani]]
[[Categoria:Mafia]]
[[Categoria:Terroni]]
[[Categoria:Morti]]
[[Categoria:Nani]]