Salto in lungo: differenze tra le versioni

m
nessun oggetto della modifica
mNessun oggetto della modifica
mNessun oggetto della modifica
Riga 3:
Il '''salto in lungo''' è una specialità dell'[[atletica leggera]] dove i cosiddetti [[atleta|atleti]], dopo aver preso una rincorsa, raggiungono la zona limite dove poter saltare, detta asse di decollo, cercando di atterrare<ref>Possibilmente senza strafacciarsi al suolo!</ref> il più lontano possibile in una buca riempita di [[sabbia]] tipo quella che si usa per le [[lettiera|lettiere]] dei gatti.
La lunghezza del salto viene misurata da alcuni giudici chiamati [[giudici]] dal grande [[Capitan Ovvio]].<br>Il salto in lungo, inoltre, fa parte dei salti in estensione, cioè tutti quelli che annohanno bisogno di una [[molla]] per allungarsi.
 
===Elementi tecnici ed esecuzione===
0

contributi