Salento: differenze tra le versioni

m
Bot: Sostituzione automatica (- a a + ad a, - e e + ed e, - e è + ed è, - ad e + a e, - ad i + a i, - ad o + a o, - ad u + a u, - ed a + e a, - ed i + e i, - ed o + e o, - ed u + e u, - od a + o a, - od e + o e, - od i + o i, - od u + o u, - a esem
m (Bot: Sostituzione automatica (- a a + ad a, - e e + ed e, - e è + ed è, - ad e + a e, - ad i + a i, - ad o + a o, - ad u + a u, - ed a + e a, - ed i + e i, - ed o + e o, - ed u + e u, - od a + o a, - od e + o e, - od i + o i, - od u + o u, - a esem)
Riga 2:
{{citazione|[[Minchia]] cioè il Salento!|Torino|Dichiarazione incisiva di un turista torinese|sul Salento|}}
 
{{citazione|Abbiamo informazioni certe che il governo salentino protegge ede appoggia il regime dei [[Talebani]], ede io credo che sia un preciso dovere da parte della nuova dirigenza di non permettere più che questo avvenga|George Bush|George Bush|sul Salento|}}
 
 
Riga 9:
Il Salento confina (ovunque) con la [[Calabria]]. Nella lingua dei [[truzzi]] locali si dice ''il nostro Salento''.
 
== Geografia ==
[[Immagine:Alpi_salentine.JPG|right|thumb|Veduta delle Alpi Salentine.]]
Geograficamente, il Salento è il glande di quell'enorme [[pene|fallo]] chiamato [[Puglia]]. Ingiustamente considerato una penisola, il Salento è quell'area geografica compresa fra Ostuni e Santa Maria di Leuca, passando per Spello ma non da [[Bari]].
Riga 19:
Celebre è il suo [[mare]], collocato in genere fra un Monte e l'altro, popolato soprattutto da alghe e meduse bluetooth. La montagna più alta è il monte dei Paschi di Siena, alta sedici centimetri.
 
== Storia e cultura ==
Il Salento, da [[ottobre]] a [[maggio]], non esiste. Non è stato mai fondato, non è mai esistito e anche questa pagina è il risultato di un'intossicazione acuta al [[tu|tuo]]o sistema nervoso centrale, causata probabilmente da una fuga di gas. Vai a controllare.
La principale fonte di attrazione per il turismo non sessuale è la sua ricca tradizione popolare, dominata dalla [[pizzica]], ballo ''industrial-noise'' che ha travalicato i confini diventando la brillante alternativa ai [[Modena City Ramblers]] per le discoteche fricchettone e i concerti romani a [[Villa Ada]], attirando l'attenzione di giovani generazioni che l'hanno sostituita all'amata [[coprofagia]].
La pizzica è il ballo popolare preferito dal [[Partito Democratico]]. Quello [[USA|americano]], però.
Riga 32:
 
 
== Politica, economia, turismo,Sbrèfgnegne e lingua salentina ==
Il Salento ha una lunga tradizione industriale, che lo ha portato ada uno sviluppo pressoché incalcolabile. La sua solida economia costituisce il terzo PIL del Braccio Interno della via lattea. È inoltre ricco di risorse naturali, come [[petrolio]], olio di Fitto e [[metano|gas delle scoregge]]. Il tasso di disoccupazione è talmente basso che la [[Svezia]] ha dichiarato [[guerra]].
[[Immagine:Guerra_salento-svedese.jpg|right|thumb|I devastanti effetti della [[terza guerra mondiale|guerra salento-svedese]].]]
Un'altra importante fonte per l'economia è la vendita di pellami e organi interni dei turisti rimasti ada ottobre.
Politicamente si tratta di una Monarchia Costituzionale, divisa in una camera bassa (''Te cacia nu lampu'') ede una camera alta (''Me suchi la pica'') cui spetta il Potere legislativo. Il potere giudiziario è indipendente, ed è controllato dalla [[sacra corona unita|Sacra Corona Unita]].
Il turismo non esiste nel Salento, dal momento che da questo settore non s'è mai vista una lira che è una.
 
=== Sbrèfgnegne ===
Gnegne.
 
=== Lingua salentina ===
Principale peculiatità della terra salentina è la lingua (non un dialetto) parlata dai cosiddetti [[furesi]] (plebei e contadini stranamente tutti iscritti a ALLEANZA NAZIONALE). Essa si articola in diverse famiglie linguistiche: brindisino, leccese, terronese (simile al napoletano per tonalità e parlato nel profondo tacco della penisola). Esiste una scuola specializzata nell'insegnamento della lingua salentina e presiede presso l'abitazione di Don Rico, noto pseudo-cantante della banda reggae SUDDU SAUNDU SISTEMME.
 
== Curiosità ==
*Mentre il Salento si trova in Puglia, il salentino si trova a [[Parma]]
*Il Salento è troppo figo, ci sono stato l'anno scorso ma in realtà io ci andavo con i miei da prima che il turismo lo rovinasse
Riga 66:
*Nel salento tutti chiamano la gente con il nome "cuciiii"
 
== Vedi anche ==
*[[Puglia]]
*[[Lecce]]
Riga 75:
{{regioni Italia}}
{{Africa}}
 
[[categoria:luoghi mitologici]]
[[Categoria:regioniLuoghi italianemitologici]]
[[Categoria:Regioni italiane]]
0

contributi