Salento: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 29:
Tra i piatti tipici si annovera ''lu pollu cusutu nculu'' che è anche il titolo dell'inno nazionale cantato dai salentini [[Negramaro]].
 
==Politica, economia, turismo,Sbrèfgnegne e sbrèfgnegnelingua salentina ==
Il Salento ha una lunga tradizione industriale, che lo ha portato ad uno sviluppo pressoché incalcolabile. La sua solida economia costituisce il terzo PIL del Braccio Interno della via lattea. È inoltre ricco di risorse naturali, come [[petrolio]], olio di Fitto e [[metano|gas delle scoregge]]. Il tasso di disoccupazione è talmente basso che la [[Svezia]] ha dichiarato [[guerra]].
[[Immagine:Guerra_salento-svedese.jpg|right|thumb|I devastanti effetti della [[terza guerra mondiale|guerra salento-svedese]].]]
0

contributi