Salento: differenze tra le versioni

Nessun oggetto della modifica
Riga 27:
Il Salento ha dato i natali a molte illustri personalità della politica e dello spettacolo, tra cui [[Al Bano]], la [[Lecciso]], [[Alcide de Gasperi]], [[Frank Zappa]], [[Charles Manson]], [[Luis Bunuel]], [[Caparezza|un cespuglio]] e [[Dipsy]], il [[Teletubbies|Teletubbie]] cannibale.
 
La capitale, San Dana, è situata a sud in una valle incantata dalle acque miracolose. Il glorioso passato della popolazione Sandanese, attualmente tra le città più popolate del mondo è narrato negli scittiscritti di Cesare. Si ricorda che Roma nel tentare di espugnare l'importante porto turistico di Tiggiano venne sconfitta dagli abitanti della capitale con l'uso spudorato di armi non convenzionali quali fionde, friselle boomerang, colate bollenti di cupeta e fichi autoctoni in decomposizione. Famosa per questo glorioso evento la località di Depressa dove si consumò la Waterloo del primo millennio a.C.
 
Tra i piatti tipici si annovera ''lu pollu cusutu nculu'' che è anche il titolo dell'inno nazionale cantato dai salentini [[Negramaro]].
Utente anonimo