Sailor Moon (serie): differenze tra le versioni

Riga 137:
Se le Sailor si mettono in cerco tenendosi per mano come brave bambine (o come [[Satana|satanisti]]...) possono teletrasportarsi, uscire dall'atmosfera terrestre, creare luci da [[epilessia]], allontanare gli spiriti malvagi, trasformarsi in una testata atomica e distruggere il nemico in due [[petosecondo|petosecondi]] a prescindere da quanto esso sia forte... ma lo fanno solo nei filler o nei film.
 
Parimenti i personaggi senza poteri sono i più fighi in assoluto (relativamente parlando), Milord per esempio sbuca dal nulla lancia una rosellina del cazzo ed il mostro di turno non solo sembra essere incapace di colpirlo, ma gli fa pure finire la frase, lo guarda con soggezione e poi lo lascia andare via. Ubaldo si veste da Milord e lancia gamberetti fritti, viene massacrato dalla brutta copia di [[Davy Jones]], smontato e rimontato come un Lego, dire che ha combattuto (o che ci ha provato) è esagerare... ma dopo che Sailor Moon spacca il culo al mostro lui si rialza come niente fosse, tutto soddisfatto e illeso e in più si tromba la [[gnocca|figa della scuola]]. Chiamalo poco. I due gatti se ne stanno li a guardare tutti dall'alto in basso ma nonostante le costanti e pesanti critiche nessuno si sogna di [[omicidio|metterli a tacere]], sopravvivono sempre ad ogni scontro e vano dal Polo Nord al Giappone e viceversa in un [[petosecondo]] inseguiti da Lord Casper che gli fa appena una manciata di lividi. A [[Chibiusa]] basta mettersi a piangere quando è in difficoltà e saranno gli altri a prenderle per lei, senza contare che lanciando una palla per terra e facendo roteare un ombrello crea raffiche di vento e lobotomizza [[chiunque]].
 
== Curiosità ==
0

contributi