Sailor Moon (serie): differenze tra le versioni

Nessun oggetto della modifica
Riga 57:
=== Regno delle Tenebre (paura, neh?) ===
 
*'''Regina Nera''': non fatevi ingannare dal (peraltro originalissimo) nome, questa avvenente [[puttana|signora della notte]] ha come unica occupazione quella di limarsi le terrificanti unghie intorno a una sfera di cristallo sporca. Non si è ben capito tra l’altro che razza di regina sia, dal momento che tutti i suoi colossali sforzi vertono intorno al dare la pappa al Grande Sovrano. Nel tempo libero canta letali ninna-nanne (pare sia molto stonata) che fanno addormentare la gente [[Sperimentazione Brocca|<i>ab aeterno</i>]] (vedi Jack). Il personaggio, che già fa schifo di suo nasconde il suo vero nome per il 90% della serie per mantenere un minimo di dignità, per poi rivelare di chiamarsi '''Periglia'''<ref>... dio che paura...</ref>.
 
*'''Grande Sovrano''': eletto re (regina?) dei [[fancazzismo|fancazzisti]] dalla [[Ku Kux Klan|Congrega Nipponica degli Anime Scadenti]]. Pensate che non si prende mai manco il disturbo di apparire. La sua unica funzione è mangiare energia ([[Boh]]), costringendo così quella sequela di sfigati che costituiscono i nemici di Sailor Moon a farsi trucidare in massa durante le loro missioni sulla Terra. Nonostante il nome parrebbe suggerire il contrario, dev’essere magro come uno stuzzicadenti [[Tom Cruise|Samurai]] e avere il verme solitario, visto che per quanta energia ottenga non si degna mai di alzarsi dal letto. Siccome che la storia è stata scritta(?) man mano che gli episodi proseguivano il nome Grande Sovrano, con cui è chiamato per circa la metà della serie viene poi modificato in un più generico '''Maestà''' prima di passare a '''Regina [[Metallica]]'''. Date le numerose lettere di [[fanculo]] dai telespettatori che non ci capivano più un cazzo alla fine per [[pararsi il culo]] gli "sceneggiatori" decisero di non farlo/a comparire e farlo/a combattere nel corpo della Regina Nera stile parassita (si, come Baby di [[Dragonball]]<ref>'Stì giapponesi in quanto a orgùiginalità hanno tutto da insegnarci</ref>)
*'''Jack''': prototipo del cattivo perseguitato da [[sfiga]] imperitura e ingiustificata, e dotato della stessa affidabilità di Massimo Gazzoli. Il suo compito dovrebbe essere raccogliere energia per il Grande Sovrano nella prima stagione (quando, per intenderci, l'anime non aveva ancora sviluppato la sua complessa e avvincente trama... [[ma anche no]]), solo che, causa terribile difetto congenito ereditato dai genitori manichini di Benetton, non gli riesce mai di chiudere il pugno attorno alla palla (proprio così, palla) di energia prima che Sailor Moon e compagnia floreale arrivino a frantumare i maroni. Come è costume in questo magnifico prodotto nipponico, Jack non viene mai riconosciuto, quando in borghese, nonostante la peculiare caratteristica del [[Eh?|bianco degli occhi che non è bianco]], bensì di un affascinante azzurro ghiaccio. Fa la fine di [[Santi di Bronzo|Hyoga del Cigno]] alle [[I Cavalieri dello Zodiaco|Dodici Case]]: condannato al sonno eterno in qualche baratro inespugnabile. Solo che, per la summenzionata sfiga, Jack non ha un [[Gay|compagno di squadra in tutina rosa glamour pronto a sdraiarsi sopra il suo corpo e riportarlo in vita]]. Che poi chiamamela 'vita', tutto il giorno a prendersi cazziate dalla Regina Nera, ma va be'. Il prode Jack si è tral'altro reso protagonista dello scandalo Milord<ref>Non preoccupatevi, ora vi spiego, cioè, lo so che tanto [[a nessuno importa]] ma questa davvero è una cosa che fa riflettere e perciò rara in questo tipo di cartone animato: Torniamo indietro nel tempo, a quando Jack non era ancora morto e combatteva le Sailorazze muovendo degli aereoplani con la mente, a questo punto arriva Milord e come da tradizione il superuomo biondo dotato di mirabolanti superpoteri inizia a fare a botte con lui come insegna la vecchia scuola di [[Clint Eastwood]]. Le prende e cade in acqua con l'elegantone che (non smentendo la sua classe) non perde il cappello cadendo! A questo punto riemerge il "prode" Jack galleggiando nell'aria e fa lo sborone dicendo "Ah, ah, ah, ho ucciso Milord"... ora andiamo avanti con la scena, lui muove gli aerei, loro tirano fuori la nebbia lui [[coglione|logicamente]] si ferma, gli attaccano un biglietto con scritto "scemo" sulla schiena e lui se ne va via perchè... ah, beh questo non l'ho ancora capito. A battaglia finita Milord sbuca fuori con la stessa faccia di bronzo di chi si finge morto per vedere chi è venuto al suo funerale, completamente asciutto e senza una goccia di sangue o sudore addosso. La domanda è cosa minchia ha ucciso Jack? Le opzioni sono tre:
Riga 96:
 
 
*'''Lord Kappero anche noto come Lord Casper... no, non [[Casper]] il fantasma amico, ma sarebbe stato meglio fidati...''': il bello e dannato, [[sadomasochismo|master con frustino]] di Zachar, cui fa fare tutto il [[merda|lavoro sporco]] preferendo restare a casetta facendo apprezzamenti sulle tette delle Sailor. L'unica occasione in cui si lascia convincere a combattere dà una dimostrazione perfetta dell'invincibile [[sfiga]] dei cattivi in quest'anime: dopo aver ciulato Milord facendogli appassire tutti i fiorellini e aver rinchiuso le Sailor stronzette in una cappa oscura ha appena il tempo di cantare vittoria che chi ti spunta da un buco nero qualunque? La guerriera della luce e degli innaffiatoi, col suo insulso ma mai tanto provvidenziale potere! E [[vaffanculo|vaff...]], dai. Traumatizzato a vita dalla [[figura di merda|magra figura]], Kappero si ritira in pre-pensionamento e se la dà a gambe <ref>Scansando una delle rose di Milord giusto in tempo per far sì che a beccarla sia Zachar. Se non è amore questo...</ref>. Il resto della serie la passa in poltrona a guardare Milord cattivo che fa il suo lavoro e fallisce ed escogitare piani del cazzo che non meritano di essere menzionati, ma non metterà mai nemmeno la punta del piede sul campo di battaglia, almeno fino a quando non decideranno di farlo morire.
 
<i><b>Frasi ricorrenti/celebri</b></i>:
Riga 103:
{{Cit|Stavolta ho un piano infallibile, scoprirò l'identità di Sailor Moon.|Tirando fuori qualche piano del cazzo tipo cercarla con un computer-riconosci-capelli, un corso di bonton o altra merda che la logica vuole non possa funzionare davvero.}}
 
{{Cit|Io sono uno dei quattro Grandi Malvagi, non posso essere sconfitto da un branco di ragazzine!|Kappero prima di restare ucciso da un <i>suo</i> stesso attacco <ref>Una specie di [[Dragon Ball|onda energetica]] scolorita e mutante, buona solo per fare a fettine il già succinto costume di Sailor Moon.</ref><ref>C'è da dire che in realtà quella cosa gli sfiora solo un lembo del mantello, ma questo pare essere sufficente a sconfiggere Kapperetto</ref>. Uomo di parola!}}
 
== Tipica puntata di Sailor Moon ==
0

contributi