Saddam Hussein: differenze tra le versioni

m
Annullate le merdifiche di Colacoca (rosica), riportata alla versione precedente di AutoImport
Nessun oggetto della modifica
m (Annullate le merdifiche di Colacoca (rosica), riportata alla versione precedente di AutoImport)
Etichetta: Rollback
 
(8 versioni intermedie di 5 utenti non mostrate)
Riga 13:
== Vita ==
=== Da attore fallito a star internazionale===
{{Img
|Url = http://images4.wikia.nocookie.net/__cb20061018144616/uncyclopedia/images/thumb/4/43/MEL-SAD.JPG/300px-MEL-SAD.JPG
|Pag = http://uncyclopedia.wikia.com/wiki/File:MEL-SAD.JPG
|Larg = 300px
|Pos = left
|Testo = Un sosia di Saddam diventato [[Mel Gibson|famoso attore]].
}}
 
Nasce in [[Egitto]] nel [[1946]]. Dopo aver conseguito il diploma in [[Nonbooks:Diventare un dittatore|scienze dittatoriali]] a [[Teheran]], frequenta l'accademia militare egiziana insieme ad un [[giovane]] ed ancora sbarbatello [[Hosni Mubarak]]. Il suo curriculum però finisce per sbaglio sulla scrivania di qualche [[regista]] hollywoodiano, che gli propone di diventare il protagonista di [[Magnum P.I.]], un [[telefilm]] nato all'interno del progetto di [[armi di distrazione di massa]]. A causa del suo pessimo [[inglese]] e del suo [[Alitosi|alito troppo aromatizzato]], la parte del protagonista viene purtroppo assegnata a [[Tom Selleck]]. Riesce lo stesso a distinguersi tra i personaggio secondari e per merito della sua faccia da duro, viene contattato dal [[governo]] [[americano]] ed assunto alla [[CIA]] per un impiego a tempo indeterminato come [[spia]] in [[Iraq]]. <br />L'intrepido Saddam diventa così una marionetta degli [[USA]], e viene spedito in [[culo]] ai [[lupo|lupi]] all'altro capo del [[mondo]], in mezzo alle [[deserto|dune]]<ref>Non le [[Fiat Duna|macchine]].</ref>. A fargli da mentori nel suo arduo obiettivo, due [[uomo|uomini]] [[Freddo|freddi]] e spietati: [[Ennio Doris]] e [[Sam Fisher]]. Uno si occupava di {{citnec|costruire [[paradiso fiscale|paradisi fiscali]] intorno a tutti quelli che incontrava}} e [[condono|condoni]] per l'estrazione di [[petrolio]], l'altro di [[Omicidio|minimizzare]] le dissidenze interne al [[partito]] e nel [[Gente che non si fa mai i cazzi suoi|popolo]]. La svolta alla sua vita arrivò il [[Ventordici]] di [[Febbrile]] del [[1979]]: siccome era stufo di sentire sempre in [[televisione]] [[Jimmy Carter]] raccontare [[Barzelletta|barzellette]] sui suoi [[baffi]], decise di licenziarsi e diventare un sanguinario leader sunnita.<br /> Per prima cosa nominò il suo [[cesso|gabinetto]] di fiducia, reclutando i più [[Lecchino|fedeli]] tra i suoi seguaci, riuniti nel ''partito B'aaf''<ref>Chiamato così in onore dei suoi mustache.</ref>. Giusto per dare un'{{citnec|innocua dimostrazione del suo enorme [[esercito]],}} fece sperimentare torture a base di pasta e fagioli su alcuni [[Islam|curdi e sciiti]] abitanti del famigerato [[Albero Azzurro]]. L'unico sopravvissuto di quella strage fù [[Dodò]], che mostra ancora oggi le cicatrici a pois sul suo corpo. Mentre il [[mondo]] ballava la [[Bucatini Disco Dance]] e si sollazzava davanti alla [[Televisione|tv]] guardando [[i Robinson]], passò sotto il totale silenzio la mattanza di 200 persone in un villaggio a [[Najaf]]: non col solito [[napalm]] o [[Metano|gas nervino]], ma facendo ascoltare alla popolazione straziata una raccolta di cd [[M2o]]; l'[[ONU]] condannò aspramente il fatto, ponendo un [[embargo]] sul paese e processando [[Provenzano DJ]] per crimini contro l'[[umanità]]. In [[molti]] credevano che il novello [[Adolf Hitler|baffi a spazzola]] si sarebbe calmato, [[ma anche no|ma non andò esattamente così]].
 
=== La guerra con il papà di [[Mahmud Ahmadinejad|Ahmadinejad]] ===
[[File:Saddam kebabbaro.jpg|right|thumb|Un giovane Saddam mentre [[lavoro|lavora]] per pagarsi gli studi all'[[università]]. ]]
In data 23 [[Brumaio]] [[1980]], la [[FIFA]] rese noto il nome del paese che avrebbe ospitato i [[Mondiali di calci|Mondiali di calcio]]o: l'[[Iraq]]. Il "furbo" Saddam aveva intenzione di mostrare ai superbi occidentali la bellezza del suo paese, di come aveva trasformato quella [[Merda|torbiera]] ricolma di [[oro|oro nero]] in un [[Villaggio turistico|villaggio vacanze]] degno della [[Costa Smeralda]]. Questa cosa fece impazzire di rabbia quell'[[rosicone|invidioso]] di [[Ruhollah Khomeyni]]. Tra i due dittatori infatti non c'era molta [[amicizia]], dopo che Saddam gli aveva consigliato di tagliarsi la [[barba]] per rimorchiare di più il [[sabato sera]]; seccato dal suo commento inopportuno, Khomeyni gli aveva replicato in pubblico di pensare ai suoi baffi. Tra i due scoppiò così una lite furiosa, conclusa con le urla di Saddam.
{{quote|NON NOMINARE PIÙ I MIEI BAFFI!!! MAI! TI AMMAZZO!|Saddam Hussein.}}
Dopo aver ripetutamente minacciato di boicottare i giochi<ref>Cosa che ovviamente fece molta paura agli [[Stati Uniti d'America]].</ref>, il [[Barbone|barbuto]] [[Ayatollah]] decise alla fine di non partecipare, scatenando l'ira di Saddam. L' [[Iran]] venne così invasa per ripicca, e la cosa più sorprendente è che tutto il mondo sembrava essere d'accordo: l'[[America]] e la [[Russia]] inviarono [[Carro armato|carri armati]], [[Aereoplano|aerei]], [[vodka]] e [[hamburger]] col [[ketchup]] per sostenere le truppe irachene. L'Iran era solo contro tutti, perfino i suoi storici alleati come l'[[Andokazzostan]] ed il [[Turkmenistan]] lo abbandonarono al suo destino. Il comando iraniano decise allora di giocare la sua carta segreta: [[Aladdin]]. Grazie al suo [[tappeto]] volante, riuscì a fermare l'avanzata della [[Guardia Repubblicana]] bombardandolo con [[Panemmerda]] [[bari|barese]] e [[kebab]] rancido. La FIFA intanto si era rotta di aspettare la fine del conflitto e decise di spostare baracca e burattini in [[Spagna]]. Visto che ormai tutti e due i paesi l'avevano presa in [[culo|quel posto]], venne firmata una tregua.
 
== La madre di tutte le {{s|<del>guerre}}</del> sconfitte ==
 
Passa qualche altro [[anno]], e la [[Kuwait|Q8]] decide di regalare un bollino premio per ogni barile di [[petrolio]] venduto. Immediatamente l'Iraq di Saddam protestò immediatamente, accusando il paese limitrofo di [[concorrenza sleale]]. Per poter continuare a pagare gli [[Usuraio|usurai]] che lo taglieggiavano a [[poker]], Saddam invase pure questo paesello grande come il mio [[balcone]]. Quest'ennesima aggressione lo fece apparire il [[Cattivik]] del Medio Oriente, e [[nessuno]] voleva difendere il dittatore. Pure [[Lugaresi da Cesenatico]] criticò l'attacco, dicendo che così faceva solo la figura del ''patacca''.<br />
Line 36 ⟶ 28:
A causa poi dei ripetuti attacchi angloamericani, sopravvissero solo 7 [[clone|cloni]] di Saddam; gli altri furono catturati e messi in cattività presso gli zoo di [[Berlino]] e [[Pistoia]]. Ora che il dittatore non aveva neanche una fionda nel suo arsenale, la [[pace]] sembrava cosa fatta, ma come al solito, avete pisciato fuori.
 
[[File:Saddam Hussein e Scatman John.jpg|250px|right|thumb|Un altro clone di Saddam diventato famoso. ]]
 
[[File:Bush saddam amici.jpg|230px|left|thumb|L'amico fraterno di Saddam, '''Bush''', con lui in un'immagine dei tempi dell'asilo]]
 
== Guerra al terrore ==
Line 44 ⟶ 34:
 
== Morte ==
{{Img
|Url = http://images2.wikia.nocookie.net/__cb20060927045549/inciclopedia/images/thumb/c/c1/SaddamHussein.jpg/250px-SaddamHussein.jpg
|Pag = http://inciclopedia.wikia.com/wiki/Archivo:SaddamHussein.jpg
|Larg = 250px
|Pos = right
|Testo = Saddam mostra quante volte si è [[Nonbooks:Lavarsi|lavato]] durante la sua [[Fuga|latitanza]].
}}
La sua bellissima vita è terminata a fine dicembre del [[2006]] (attorno al [[32 dicembre]]), quando si strozzò cercando di mettersi una cravatta, con enorme dispiacere dell'amico [[Bush]] ('''B'''isogna '''U'''ccidere '''S'''addam '''H'''ussein). Altre fonti indicano invece che sia morto di morte naturale, infatti la canapa con cui era fatta la corda è risultata dalle analisi vegetale al 100%. <br />
{{citnec|Unanime il cordoglio dal mondo politico™}} internazionale; molti amici d'infanzia come [[Fidel Castro]], [[Gheddafi]] e [[Michail Sergeevič Gorbačëv]] hanno reso omaggio al compagno di mille avventure contro i [[Capitalista|capitalisti]] americani:
Line 63 ⟶ 46:
 
Direttamente dal caveau [[Vatikan|vaticano]], ecco per voi l'album di foto donato da Saddam al suo [[amicone]] [[Osama bin Laden]].
<div style="text-align: center;">
<gallery>
Saddam DJ.jpg|[[Roberto Da Crema|Il baffone]] sapeva come [[house|far divertire]] i [[truzzo|giovani]] iracheni.
Line 71 ⟶ 54:
Saddam Pavarotti in pubblicità Gillette.jpg|Eccolo qui invece come testimonial per una nota marca di [[Lametta|lamette da barba]].
</gallery>
</centerdiv>
 
== Curiosità ==
Line 83 ⟶ 66:
 
== Note ==
 
{{Legginote}}
{{Note|2}}