Sabu: differenze tra le versioni

m
m (Bot: aggiunta wikilink Barba)
m (N:PCI)
Riga 48:
Giudicato da [[Famiglia Cristiana]] come uno dei match più violenti dopo l'incontro fra [[Lupo Lucio]] e [[Tonio Cartonio]], vide il nostro amato terrorista sfidare una delle autorità del bresling: Terry Punk, noto per la sua perenne espressione da lobotomizzato e per il fatto che ad ogni incontro perde circa 237 litri di sangue (come riesca a sopravvivere ogni volta lo sanno solo [[Ricercatori Oral-B|loro]]).
 
[[File:Basket0Vince Carter vola per fare canestro.jpg|right|thumb|150px|Terry Punk prima dell'incidente a Chernobyl]]
 
Si tenne all'interno del reattore nucleare di [[Chernobyl]], qualche [[anno]] dopo l'esplosione. Lo scopo era, oltre a fracassarsi di botte, evitare di cadere nei liquami radioattivi disposti ai bordi del ring. Cominciò con qualche imprevisto: Terry Punk si tagliò l'arteria femorale mentre si allacciava le scarpe e la giugulare mentre si faceva la [[barba]]. Ma il match andò avanti lo stesso (''sciou mast go on'' si dice nel wrestling), e vide i due darsele di santa ragione a colpi di [[Fiammata anale|fiammate anali]] e di infradito da spiaggia affilate come [[Miracle Blade|rasoi]]. Ad un certo punto però Punk, a causa di un rutto ipersonico ad alta gradazione alcolica di Sabu, inciampò e cadde nelle scorie radiottive.<br /> L'incontro venne così vinto da Sabu, che ricevette in premio una collezione di barre di plutonio belle fresche di giornata. Terry Punk rimase invece sfigurato a vita ed il risultato lo possiamo vedere tutt'ora.
179

contributi