Rosa e Olindo: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{Template:Bossiapprova}}
 
{{NonCitazioniLink}}
 
{{citazione|Meglio l'erba del vicino che i vicini di [[Erba]]|Pietro Pacciani|Pacciani|Rosa e Olindo}}
Riga 9:
{{citazione|Con Olindo Romano stop al baccano!|Qualcuno||i fatti di Erba}}
{{citazione|Tutti insieme e tutti pazzi, per Olindo e Rosa Bazzi!|Coglione|Tifoso|su Rosa e Olindo}}
I '''ConiugiRosa die ErbaOlindo''', i coniugi di Erba, da non confondere con i coniugi Vianello nonostante i quattro abitino nello stesso condominio, sono una coppia di stronzi divisa da un maligno spacciatore musulmano, noti protagonisti del romanzo «''[[I promessi sposi]]''», che devono affrontare una serie di peripezie per poter coniugare il loro [[amore]], come combattere l'ennesima crociata, ammazzare tutti i loro vicini di casa, fingersi pazzi o accusare i giudici e la polizia di xenofobia, razzismo e di abuso dell'altrui credulità. A volte mostrano tendenze di autoerotismo suicida in assenza del partner.
== La storia ==
[[Immagine:Haribo-logo-01.jpg|thumb|300px|Rosa Bazzi con suo fratello gemello [[Haribo Bazzi]].]]Rinomata coppia dal pollice verde. Rosa Bazzi e Olindo Romano, detto "il mastro Olindo" si sposano durante l' annuncio di Urbano II: desiderosi di liberare dagli infedeli Gerusalemme, questi due paladini decisero di sterminare ogni forma di vita renitente alla [[Bibbia]] e che facesse rumore durante le feste. Parte del Sacro Ordine cavalleresco dei Cavalieri di tolla, i due hanno giurato di vendicare [[Mosconi]] da [[quel mona che batte la porta]] e da [[quello che fa quel cazzo di rumore lì]]. Dopo aver versato litri di sangue pagano, i due crociati si sono riposati ad Erba, ridente località del Magrheb: dopo essere stati svegliati in piena notte dalle grida di un infante generato da un carcerato senza Dio, i nostri eroi hanno deciso di riprendere in mano la spada e di combattere.
Utente anonimo