Rosa e Olindo: differenze tra le versioni

Nessun cambiamento nella dimensione ,  3 anni fa
Riga 18:
[[File:Mastro Olindo.jpg|left|thumb|120px|Vicini rumorosi? Niente paura, c'è Mastro Olindo!]]
Non sempre Rosa e Olindo hanno combattuto: nel tempo libero hanno scritto libri di successo, come "Le nostre prigioni", "Il cacciatore di infedeli" e "La casa degli spiriti", la cui trama narra di eroi cristiani e netturbini che liberano il solo natìo da chiunque faccia rumore dopo una certa ora. Dopo aver partecipato alla [[Gioventù Hitleriana]] e alla [[Notte dei lunghi coltelli]], nota trasmissione poi divenuta [[Survivor]], i due hanno cantato a [[Sanremo]] col brano "Che confusione! Sarà perché uccidiamo...", ma furono squalificati da [[Pippo Baudo]] per aver fatto a pezzi [[I Nomadi]], colpevoli di avere un nome pagano.
Per guadagnare i soldi necessari alle loro crociate, Rosa e Olindo hanno poi aperto un'agenzia di sfratto-vicini; famoso rimane il loro motto: "''Se il vicino è musulmano chiama i coniugi Romano, se ili vicinovicini fafan schiamazzi chiama Olindo e Rosa Bazzi''".
 
== La storia attuale ==
Utente anonimo