Ronald Reagan: differenze tra le versioni

Riga 138:
== Masochismo americano: il secondo governo Reagan ==
[[File:Bush bara di Reagan.jpg|left|thumb|320px|George Bush jr. rende l'estremo saluto alla salma di Reagan.]]
Ronald Arachide Blindson Wellister Crowell Neil Chat Sandwich Dentificio Reagan,anche detto Ronny, fu rieletto trionfalmente nelle elezioni del [[1984]]; queste elezioni furono caratterizzate da una disorganizzazione imbarazzante da parte dei democratici, basti pensare che il loro candidato, Walter Mondale, venne a sapere di essere in lizza per la presidenza dalla [[televisione]], quattro giorni prima del voto, dopo che il [[cane]] aveva pestato per sbaglio il telecomando.
 
Il suo secondo mandato fu caratterizzato dalla distensione con l'URSS: a partire dal 1985 Reagan dimostrando buona volontà promosse una serie di incontri con Gorbaciov, col quale non accennò mai più alla sua voglia sulla fronte, limitandosi a ridere quando era sicuro di non essere visto.
Riga 145:
 
Alle elezioni del [[1988]] a Reagan successe [[George H. W. Bush]]; pochi mesi dopo il suo insediamento l'impero sovietico iniziò a collassare e il neopresidente ancor prima di poggiare il suo fermacarte in bronzo a forma di pozzo di petrolio sulla scrivania presidenziale fu salutato come un eroe in molti paesi dell'[[Europa|Europa Orientale]], ma è tipico dei Bush trovarsi nel posto sbagliato al momento giusto: George Bush junior era in una scuola elementare quando l’[[America]] venne attaccata; alcuni avrebbero voluto vederlo all’opera alla casa Bianca in quel momento, moltissimi avrebbero voluto vederlo invece dentro le torri gemelle, sempre in quel momento. L’[[America]] divenne quindi l’unica superpotenza mondiale, se si escludono le [[isole Barbados]] ovviamente.
 
 
== Gli ultimi anni ==
Utente anonimo