Ronald Reagan: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 52:
== Campagna presidenziale del 1976 ==
[[File:Reagan & scimmia.jpg|thumb|200px|1954: Ronald Reagan diventa [[padre|papà]].]]
Nel [[1976]] Ronald Arachide Blindson Wellister Crowell Neil Chat Sandwich Dentificio Reagan, detto Ron, il politico con la faccia come il [[culo]] di un babbuino sfida [[Gerald Ford]], l’[[uomo]] che credeva che il [[Wyoming]] fosse il gerundio di un verbo irregolare.<br />
Dopo la sconfitta di Barry il cane parlante il [[partito Repubblicano]] era a corto di candidati e Reagan divenne ben presto la figura più importante del movimento conservatore degli [[America|Stati Uniti]]. Durante la campagna elettorale Reagan tentò - senza successo – di dibattere alle argomentazioni di Ford ma passò tutto il tempo a spingere contro la porta dell’ufficio dove si tenevano i comizi, una porta con una targa che diceva: TIRARE.<br />
Ford era molto bravo a stilare cifre e a svelare i finali delle barzellette e perciò partiva molto avvantaggiato, tuttavia la strategia di Reagan prevedeva di vincere fin dall'inizio alcune primarie in modo da riaprire la partita. Reagan si affermò infatti in [[North Carolina]], [[Texas]] e [[California]], ma offrire carne di [[dobermann]] alla convention annuale dei vegetariani cinofili fu un clamoroso passo falso, che lo fece perdere in [[New Hampshire]], in [[Florida]] e nei canili municipali di tutto il [[Minnesota]].<br />
Riga 138:
== Masochismo americano: il secondo governo Reagan ==
[[File:Bush bara di Reagan.jpg|left|thumb|320px|George Bush jr. rende l'estremo saluto alla salma di Reagan.]]
Ronald Arachide Blindson Wellister Crowell Neil Chat Sandwich Dentificio Reagan, anche detto Ronny, fu rieletto trionfalmente nelle elezioni del [[1984]]; queste elezioni furono caratterizzate da una disorganizzazione imbarazzante da parte dei democratici, basti pensare che il loro candidato, Walter Mondale, venne a sapere di essere in lizza per la presidenza dalla [[televisione]], quattro giorni prima del voto, dopo che il [[cane]] aveva pestato per sbaglio il telecomando.
 
Il suo secondo mandato fu caratterizzato dalla distensione con l'URSS: a partire dal 1985 Reagan dimostrando buona volontà promosse una serie di incontri con Gorbaciov, col quale non accennò mai più alla sua voglia sulla fronte, limitandosi a ridere quando era sicuro di non essere visto.
216

contributi