Roma: differenze tra le versioni

Riga 105:
 
== Popolazione e usi ==
[[File:Fontana di trevi mestruoTruzzo1.jpg|thumb|350px|La [[fontana]] di Trevi in "[[Mestruazioni180px|queiAbitante giorni]]"dell'Urbe.]]
Gli abitanti di Roma vengono chiamati comunemente [[Rumeni]]. Per il resto, Roma è abitata principalmente da [[cinesi]], [[albanesi]], [[egiziani]], [[barbari]], [[vichinghi]], [[truzzo|truzzi]] e [[romani]]. Questi ultimi fanno svolgere tutte le loro mansioni, e qualunque lavoro, ai cinesi, ai rumeni, ai barbari e agli egiziani. Non amano sporcarsi le mani ([[Ponzio Pilato]] docet). La leggenda vuole che l'unico romano lavoratore fu espulso da Roma negli anni del governo di [[Valeriano|Valeriano er Cazzaro]]. La legge di Roma infatti vuole che nessun romano lavori. Tutti i romani sono muniti di un'apposita tessera per dimostrare la loro non-idoneità in qualunque campo. La non-idoneità viene rinnovata ogni anno dalla LLR che si preoccupa di controllare che i propri cittadini non svolgano alcuna mansione (anche la lega è ovviamente non-gestita dai romani, se ne occupano i nord-coreani).
 
461

contributi