Robinson Crusoe: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
m (Annullate le modifiche di 87.19.136.252 (discussione), riportata alla versione precedente di 87.18.91.247)
Nessun oggetto della modifica
Riga 9:
 
==Venerdì==
Ora lui si trova in mutande, infreddolito, morto di fame e senza niente, come un cassintegrato. Ma mentre sta per suicidarsi sbattendosi in testa una noce di cocco, la noce si rompe e lui mangia il cocco rosicchiandolo dalla scorza. Poi comincia a raccogliere ''maruzze'' ed alghe per la fame e nel frattempo sulla piaggia giunge una barca di selvaggi, che lui riconosce per essere selvaggi perché somigliano proprio a dei selvaggi vestiti da selvaggi, con un prigioniero che loro vogliono cucinarsi rosmarino e brace. Stanno per ammazzarlo quando vedono Crusoe che fa così schifo da fargli passare la fame. Crusoe, siccome ha mangiato alghe e maruzze, emette un [[rutto]] che solleva una nuvola di sabbia ed i selvaggi, che infatti sono  selvaggi, si spaventano credendolo il Dio Hutkaz, dio delle tempeste e dei rutti, si spaventano e rinunciano al pranzo cannibale lasciando il prigioniero nero e fuggono a piedi in mare. Crusoe chiede al prigioniero come si chiama ed ottiene come risposta:
 
''" E barla zelvaggio, sdronzo. Non lo zai ghe io non ho studiado ingleze?"''
Riga 39:
''"E sperate che vi arrivi qualche capitone!"''- gli risponde [[Mago Otelma|Otelma]]
 
Abbandonati alla deriva i due vengono poi inseguiti da un banco di pesci-checca; si salvano a stento nuotando velocemente e riescono a  tornare all'isola. Allora  decidono di darsi ad affari più o[[Culo|'''cul''']]ati   ed aprono  un albergo dal nome: ''"Anal Black and White"''  con annessa  rivendita di [[dildo]]  ruvidi fabbricati da Venerdì col legno di cocco.
 
==Il prof.Badile sul personaggio di Venerdì==
0

contributi