Roberto Maroni: differenze tra le versioni

Nessun cambiamento nella dimensione ,  15 anni fa
Nessun oggetto della modifica
Riga 17:
Il pacchetto sicurezza<ref>si chiama così perché è, per dirla alla napoletana, un pacco.</ref> è un piano per rendere sicure le strade italiane.<ref>per la [[Lega Nord]] il significato di sicurezza è "assenza di persone che non corrispondano almeno al 75% dei requisiti del bergamasco tipico"</ref> Prevede l'abolizione della polizia, che verrà sostituita dalle [[ronde padane]] (i carabinieri potranno continuare a prestare servizio solo in occasioni speciali quali manifestazioni contro il governo e [[G8]]), e l'impiego di oltre 3.000 militari nelle principali città e in tutti i luoghi ritenuti ad alto rischio quali i centri di permanenza temporanea, i [[campo nomadi|campi nomadi]], le [[moschea (architettura)|moschee]] e i [[kebab]]. Ogni tanto qualche militare può andare a fare una capatina anche in aeroporti, ambasciate e stazioni ferroviarie. Oltre a svolgere compiti di pattugliamento e ricognizione, i militari coadiuvano l'allestimento di presidi operativi. In pratica, se qualcuno gli regge il mitra, possono aiutare le vecchiette ad attraversare la strada. Nel caso non li abbiate mai visti, sappiate che ci sono, ma portano delle tute mimetiche eccezionali.
 
<gallery widths=150100>
Immagine:Militari1.jpg|Un convoglio militare pattuglia la statale Aurelia
Immagine:Militari2.jpg|Un posto di blocco davanti ad una scuola elementare nel varesotto
0

contributi