Roberto Giacobbo: differenze tra le versioni

m
Annullate le modifiche di 78.4.197.80 (discussione), riportata alla versione precedente di Maxjump91
Nessun oggetto della modifica
m (Annullate le modifiche di 78.4.197.80 (discussione), riportata alla versione precedente di Maxjump91)
Riga 1:
[[Immagine:Albanese vs rom.jpg|right|thumb|200px|Giacobbo ha scoperto sia gli [[Alien]] che i [[Predator]].]]
{{Citazione|[[Alieni|ALIENI]]!|Roberto Giacobbo|Roberto Giacobbo su tuttoTutto|}}
{{Citazione|Ma per risolvere questo problema trasferiamoci a Rennes le Chateau, per la precisione nella mia casa delle vacanze, che ho acquistato da poco, dato che almeno una volta a puntata ci trasferiamo lì. |Roberto Giacobbo|Giacobbo| intento a risolvere il mistero del [[Triangolo delle Bermuda]]|}}
{{Citazione|Sono sempre rimasto intrigato dal suo modo carismatico e dalla sua parlantina coinvolgente. Lo considero il mio maestro di retorica. |Roberto Giacobbo|Romano Prodi| su Roberto Giacobbo|}}
{{Citazione|Ebbene, [[Zahi Hawass]], cosa ci nasconde la grande [[piramide]] di [[Giza]]?|Roberto Giacobbo|Roberto Giacobbo| durante il consueto collegamento con l'[[Egitto]] di ogni puntata di [[Voyager]]|}}
{{Citazione|Le ultime scoperte ci portano a pensare ai [[Templari]]|Roberto Giacobbo|Roberto Giacobbo|sul delitto di [[Cogne]]|}}
{{Cit|Questo ci porta a pensare all'Arca dell'Alleanza!|Roberto Giacobbo sul furto del suo panino alla marmellata dietro le quinte di Voyager}}
 
Riga 19:
 
== Poteri ==
[[Immagine:Miss chernobyl 2004.jpg|right|thumb|180px|Uno dei misteri proposti da Giacobbo: il bi-ano.]]
Dopo che una [[sfera di luce]] disegnò un [[cerchio nel grano]] tra i suoi peli pubici, Giacobbo entrò in possesso del grande potere dell'ubiquità, posseduta prima di lui soltanto dal mitico beniamino dei bambini [[Padre Pio]]. Questo potere viene messo in bella mostra durante le trasmissioni dell'indagatore del mistero, in cui possiamo vedere Giacobbo in studio e in [[Egitto]] contemporaneamente. Alcuni sostengono che quello in Egitto sia in realtà un suo [[clone]], ma non vi è alcuna prova scientifica che confermi una tale [[eresia]].