Roberto Formigoni: differenze tra le versioni

m (Sostituzione di Immagine: con File: nelle immagini)
Riga 8:
 
== Vita ==
Nasce nel formicaio di '''Zeta la formica''' e inizia il suo percorso scolastico nell'alveare di [[Bruno Vespa]]. Durante la giovinezza incontra [[Gesù]] in un autogrill della Torino-Milano e lo aiuta a sfuggire dalla sorveglianza, intenta a inseguire il profeta per il mancato pagamento di una rustichella che il noto religioso aveva nascosto sotto la veste (la chiazza oleosa l'aveva tradito alla cassa: si scoprì che l'olio utilizzato per la cottura della piadina era marca '''[[Giuda]], Extra-Vergine Maria'''). Sulle le tracce di Gesù, le guardie si convertirono al [[Cristianesimo]] e Formigoni guadagnò un'amicizia preziosa. La vita del giovane Roberto prese una piega precisa: cominciò ad accumulare provviste nell'inverno immediatamente successivo, allargando sempre di più il divario economico tra lui e la cicala. Nel 1980 rischiò di essere calpestato durante l'inaugurazione del [[Meeting di Rimini]], trauma che lo spaventò tanto da generare in lui una profonda sudditanza nei confronti di [[Comunione e Liberazione]]. Si laurea in filosofia insieme a [[Rocco Buttiglione]] e [[Mr. Nesquik]], con i quali rimarrà sempre in contatto: il trio, noto come GRE-NO-LI della Cattolica, per aver sconfitto le squadre di calciobalilla della Statale e della Bocconi, e' stato poi acquistato da Mangiafuoco. Attualmente è presidente della Gallia Cisalpina e stuntman di [[Berlusconi]] negli eventi a scala ridotta e nei comizi di sottobosco.
 
== Controversie ==
Utente anonimo