Roba da gatti!: differenze tra le versioni

m
Bah.
m (Bah.)
Riga 3:
{{Cit|Kuro-chan, potresti per favore riparare il frullatore, tagliare l'erba, verniciare la staccionata, fare il cubo di Rubik, battere il record di nuoto di Federica Pellegrini e fare la guardia alla casa mentre noi non ci siamo?|I nonni mentre chiedono a Kuro-chan di fare cose che [[nessuno|chiunque]] chiederebbe ad un [[gatto]]}}
{{Cit|Li mortacci vostra! Vi potesse pijà un infarto ar core mentre ve sarta n'artra vorta la casa...|Kuro-chan su mansioni}}
{{Cit|È facile: Dobbiamo solo tagliare a metà la nave e infrangere la barriera del suono, per poi disinnescare la bomba e in seguito costruire delle barche con del chewchewing-gum e della canapa per trasportare a riva gli ostaggi liberati. Tutto questo in 13 secondi.|Kuro-chan ed Emme mentre si frusciano di essere un improbabile incrocio tra Goemon e MacGyver}}
{{Cit|Con la mia ultima geniale invenzione sono più che pronto a conquistare il mondo! BWHAHAHAHA!!!|Il Dr. Go subito dopo aver concepito l'ennesima [[stronzata]] ipertecnologica dal design di dubbio gusto}}
{{Cit|BOOOOM.!|Classica fine dell'ennesima [[stronzata]] ipertecnologica dal design di dubbio gusto}}
{{Cit|Maledetto Kuro-chan! Se solo io non avessi investito tutti i miei risparmi per costruire il mio nuovo laboratorio in Bond-Parmalat...|Dr. Go mentre rimembra il vero motivo per cui ora la discarica abusiva è casa sua}}
 
'''Roba da gatti''' è un' [[anime]] creato su commissione delle gattare romane che, a forza di dare da mangiare ai [[gatti]] del Colosseo, si sono messe in testa che doveva esserci un cartone con protagonista uno di questi viziosi animali. Purtroppo da brave [[coglione]] fecero l'errore di ingaggiare come ideatore del progetto un [[giapponese|turista giapponese]]; costui appena letta la sceneggiatura generale scritta dalle casalinghe schiave dei felini in condominio, decise di applicare alcuni piccoli aggiustamenti come:
 
*Cambiare il luogo dove si svolgono le vicende, che ora è il [[giapponeGiappone]].;
*Far diventare un cyborg il protagonista principale.;
*Uso delle armi da parte di uomini e animali.;
*Mettere qualche invasione aliena.;
*Mettere qualche robottone.[[robot]]tone;
*Mettere qualche militare.;
*Mettere qualche altro cyborg.
 
Tutti gli elementi scartati furono presi dalla [[Disney]] per creare "[[Gli aristogatti]]".
 
Dopo queste modifiche l'anime venne trasmesso in tutto il [[mondo]] e sfortunatamente anche in [[Italia]], dove la [[Mediaset]] potèpoté mettere le sue grinfie sul titolo dell'anime dandogli quello di una canzone di [[Fabio Concato]] e dotando il cartone di una sigla rockettara.
 
== (S)Trama ==
[[File:Gatto matto.png|250px|right|thumb|Kuro-Chan fa polpette del Dr. Go.]]
'''Kuro-chan''' vive in una casetta tipicamente nipponica (truciolato di scarto dell'[[Ikea]] e carta velina) insieme ai due vecchietti rincoglioniti in pieno stato di senilità a cui fa periodicamente da antifurto e ciò lo ha reso famoso in tutta la città e trallallerò e trallallà. Siccome è la stagione degli amori, Kuro-chan in calore ha deciso che vuole dichiarare il suo amore a colei che ogni [[giorno]] osserva da dietro la cancellata. Una cagna. Mentre il protagonista sta contemplando l'assurdo, osceno ed impossibile (e sopratutto sterile per natura) sogno d'amore interraziale, il '''Dr. Go''', venuto anch'egli a conoscenza delle capacità belliche del [[gatto]] in questione, decide di rapirlo e dotarlo di proprietà ancor più belliche, trasformandolo in un cyborg con cui conquistare il mondo, insieme all'esercito "Cyber-miao-miao"(sì, è ridicolo). Dopo il rapimento e la ricostruzione del corpo del felino, si procede alla sua attivazione ma, sfortunatamente per il Dr. Go, le prime parole che la creatura cromata pronuncia sono "Ehi, razza di babbeo! Si può sapere chi ti ha dato il permesso di modificare il mio corpo? Eh?" e questo dice tutto. Dopo un paio di casini, perlopiù causati dal fatto che il Dr. Go ha indicato come un [[pirla]] a Kuro-chan le armi della sua dotazione, il laboratorio-ecomostro dello scienziato viene raso al suolo, mentre il dottore giura vendetta e Kuro-chan si mette in marcia per tornare all'allegra casetta di cartapesta dei due nonnetti col Parkinson. Ci riuscirà però solo dopo varie bevute di benzina e altri casini da inseguimento, da parte del [[Ricercatori Oral-B|rincoglionito dottore]]. Da questo momento ogni puntata ha una trama a sé stante; tutte piene di sparatorie, duelli con le spade, esplosioni, robottoni e robottini, pazzoidi, qualche alieno e le solite [[cazzate]] che piacciono tanto ai [[bambini]].
 
== Personaggi ==
Riga 35:
=== Emme ===
 
Compagno di degradanti disavventure del Dr. Go anche prima di essere trasformato in Cyborg da quest'ultimo. Fa il capitano dell'esercito "Cyber-miao-miao" e il cuoco personale contemporaneamente (piatti cucinati nell'igienissima discarica, mmmmhhh). Ha un rapporto morboso con il Dottore in questione, stile "Venga qui, dottore, se vogliamo conquistarlo 'sto mondo dobbiamo stare ''vicinivicini''", e l'affetto viene disgustosamente contraccambiato, nel malefico sogno condiviso di conquista planetaria. Seguendo il magico concetto della girata di frittata, da antagonista diventerà il più grande amico e compagno di imprese salva-quelchelè del protagonista nel giro di qualche puntata.
[[File:Roba_da_gatti.jpg‎|250px|right|thumb|I due nonnetti, fonte di tutti i guai di Kuro-chan.]]
 
Riga 41:
Il duo dinamico con mezzo piede nella fossa che vuole a tutti i costi sentirsi [[giovane]], essendo totalmente rincoglioniti non trovano strano che il gatto di casa riesca a riparare la bicicletta o a fare i bisognini nel water. Indubbiamente ispirati a [[Carlo Azeglio Ciampi]] e [[Rita Levi Montalcini]] si mettono in testa una volta sì e un'altra pure di andare a fare un viaggio in luoghi sperduti senza mappe e punti di riferimento, perdendosi inevitabilmente, per poi lamentarsi anche. Tendono inoltre a cadere vittima delle trappole del cattivo di turno e ad abboccare a truffe idiote, sempre che la loro casa non vada a pezzi come al solito.
 
=== Dr. Go ===
[[File:DrHouse.gif|200px|right|thumb|Il Dr. Go in una delle sue interpretazioni più riuscite.]]
Questo nanetto che vive in una patetica baracca nella discarica abusiva dovrebbe essere il cattivo principale della serie. ''Dovrebbe''. Ispirato a [[Giancarlo Magalli]] con la barba lunga, è laureato in cybernetica (mbhè laureato... diciamo più che altro che ha preso la laurea con un punteggio appena sufficente per passare il corso presso una succursale segreta del [[CEPU]] situata sotto il K-2) ed usa le sue immense conoscienze per realizzare la sua fantasia principale, ovvero " IMPADRONIRSI DEL MONDO! BWHAHAHAHA!!! ". Questo desiderio è dovuto al fatto che ha avuto una vita da [[sfigato]] dove nessuno capiva il suo genio. Non è un segreto, infatti, che chi ha questo genere di desideri è solitamente un frustrato con complessi di inferiorità. Riesce nel suo intento? No. Quindi, in seguito ai vari tentativi di conquista falliti grazie a Kuro-chan, decide di rinunciare dandosi al beato riposo in mezzo alla sua adorata monnezza, insieme ad '''Emme''' che prepara colazione, pranzo e cena. Qualche puntata più tardi l'insulso ragazzino informatico-gamer-cosplayer di nome '''Kotaro''' chiederà al dottore di prenderlo come studente, causando altri problemi ma perlomeno entrambi alzeranno un po' il [[culo]] dal divano.
 
=== Kotaro ===
[[File:Kotaro bacia M.jpg|200px|right|thumb|Fotogramma da un episodio del cartone. Non è un fotomontaggio.]]
Tanto per farsi un quadro di questo minorenne [[nerd]] ispirato all'IRATE Gamer, basta sapere che la sua prima apparizione è nella puntata dove lui è il [[pazzo]] di turno e travestito come il protagonista si impossessa di una porta-aerei e fa un po' di casino per attirare Kuro-chan e Emme, per far diventare la sua vita un [[videogioco]] in cui loro tre daranno battaglia a tutti gli eserciti del pianeta, e anche se morranno, entreranno così nei libri di [[storia]]. Dopo essere stato fermato e aver realizzato di aver concepito una strepitosa [[cazzata]], decide di intraprendere svariate imprese controproducenti tra le quali: liberare un leone in mezzo alla città perché gli sta simpatico, creare un topo omicida con il Dr.Go, creare una domestica che non sa lavare i panni ('''Nana'''), creare il figlio della domestica che non sa lavare i panni, non sapendo nemmeno che il suo maestro ci ha messo una bomba dentro, beccarsi un [[virus]] zombettante, ecc... Va sempre in giro con il suo travestimento da Kuro-chan, anche in città, senza la minima vergogna (e questo è moooolto preoccupante).
Suo padre è uno scienziato che lavora in montagna e quando finalmente si ritrovano se ne va di nuovo, senza preoccuparsi del fatto che suo figlio viva in mezzo alla spazzatura.
 
=== Matatabi ===
[[File:Matatabi_Roba_da_gatti.jpg‎|250px|right|thumb|Matatabi, guercio e sgorbio. La natura non è stata clemente con lui.]]
Non si capisce bene come faccia questo [[gatto]] con un occhio orbo e bendato a parlare, camminare eretto e usare le zampe anteriori come mani. Secondo a quanto dice lui avrebbe "studiato molto", o più semplicemente era finita la fantasia dell'autore in quel momento. Altro caso strano è il suo mantello che probabilmente contiene una versione miniaturizzata di un mercato [[Lidl]] poiché escono da esso tutte le armi possibili ed immaginabili, anche se l'arma più terribile di cui dispone è un boomerang antiproiettile della [[Miracle Blade]]. È andato per il [[mondo]] alla ricerca di un certo Kid, il gatto che gli ha cavato l'occhio. Attraverso svariate [[seghe mentali]] identifica in Kuro-chan il soggetto a cui applicare la sua [[vendetta]], ma indovinate un po'? Matatabi perde perché uno è un gatto supereroe in titanio e l'altro è un gatto sborone, ma di carne e ossa. Comunque si riprenderà la rivincita fottendo la casa di Kuro-Chan per qualche puntata per poi diventarcidiventare suo amico senza motivo.
 
=== Nana ===
Riga 70:
*Roba da gatti è uno dei pochi Anime in cui si sa che esistono anche altri luoghi e nazioni oltre il Giappone.
*Nella puntata in cui Kuro-chan scopre di avere uno spadone gli viene suggerito di trovarlo vicino alla zona del fegato, ma se ora si nutre di benzina cosa se ne fa di un fegato? E poi per filtrare cosa, il piombo della benzina?
*Kuro-chan, nonostante sia cybernetico, è ancora dotato di [[Penepene]], lo dimostra il fatto che ha fatto una allegra pisciata da sopra la metropolitana-casa di Nana.
*Emme, nonostante abbia una faccia fissa, riesce comunque a mangiare.
 
{{Portali|Anime e Manga|Giappone}}
 
0

contributi