Rivoluzione inglese: differenze tra le versioni

m
Annullate le merdifiche di 6realize.xyz (rosica), riportata alla versione precedente di Fantinaikos
Nessun oggetto della modifica
m (Annullate le merdifiche di 6realize.xyz (rosica), riportata alla versione precedente di Fantinaikos)
Etichette: Rimosso rimpallo Rollback
 
(24 versioni intermedie di 15 utenti non mostrate)
Riga 1:
[[File:Bandiera sardegna.jpg|right|thumb|250px300px|Bandiera inglese.]]
{{Cit2|Oggi è un giorno memorabile: l'[[Inghilterra]] esce finalmente dal [[medioevo]] [[monarchia|monarchico]], gli inglesi smettono di ubbidire a uno stronzo come questo solo perché figlio di un altro stronzo e imboccano il loro destino repubblicano.|[[Oliver Cromwell|Cromwell]] mentre tiene in mano la testa di [[Carlo I Stuart]], nel [[1649]]}}
{{Cit2|Oggi è un altro giorno memorabile: nomino mio successore mio figlio.|Cromwell passa il potere al figlio Richard, nel [[1658]]}}
{{Cit2|Oggi mandiamo definitivamente all'inferno quegli stronzi dei Cromwell e la loro cazzo di [[repubblica]].|Carlo II Stuart restaura la monarchia nel [[1660]]}}
[[File:Cromwell e Carlo I Stuart.jpg|right|thumb|250px|Cromwell e la testa di [[Carlo I Stuart]].]]
 
 
La '''Rivoluzione inglese''' è stata una contraddizione in termini.
 
== Cosa? ''What'' ==
 
La rivoluzioneRivoluzione inglese, (o ''guerraGuerra civile'' - che è comunque un ossimoro - ''inglese'', perché gli inglesi sono persone civili e non si sognerebbero mai di fare una [[rivoluzione]]), è stata il prototipo di tutte le rivoluzioni, ma essendo stata appunto inglese nessuno l'ha mai presa sul serio e quindi è sempre rimasta allo stato di prototipo. Difatti tutte quelle seguenti si sarebbero sempre rifiutate di ammettere di aver preso a modello questa rivoluzione, non potendo concepire che degli inglesi si potessero davvero ribellare contro la [[monarchia]] e sospettando quindi che fosse tutto un bluff. Per questo motivo la prima vera [[rivoluzione]] moderna è considerata quella [[rivoluzione francese|francese]], anche perché la [[storiografia]] internazionale è notoriamente contaminata dai francesi, che hanno sempre scritto cazzate a caso. In realtà il primo [[re]] decollato da un repubblicano è stato '''[[Carlo I|Carlo I d'Inghilterra]]''' e il primo [[dittatore]] repubblicano moderno '''Oliver “Graham” Cromwell'''.
 
== Chi? ''Who'' ==
[[File:Clero gay.jpg|left|thumb|150px200px|Cattolici irlandesi nella propaganda puritana.]]
Gli schieramenti in campo erano: da una parte i realisti [[anglicanesimo|anglicani]] fedeli al re, dall'altra i cromatori fedeli a Cromwell, o parlamentari puritani fedeli al [[parlamento]].
In mezzo stavano miserabili minoranze religiose, [[scozzesi]] e soprattutto [[irlandesi]], i quali fecero una brutta fine.
Line 22 ⟶ 23:
== Dove? ''Where'' ==
 
In [[Inghilterra]], pure se qualche massacro fu fattoportato a termine anche in [[Irlanda]], tanto per dare una lezione ai luridi irlandesi e ancor più luridi cattolici, naturalmente secondo il punto di vista inglese.
 
== Quale? ''Which'' ==
Line 35 ⟶ 36:
 
== La Rivoluzione ==
[[File:CcccccccccPrincipe Carlo.jpg|right|thumb|150px250px|[[Carlo I]].]]
Tutto ebbe inizio perché Carlo I decise di imporre nuove aliquote dell'[[ICI]] (Imposta Carlo I) per finanziare le sue guerre contro i [[protestantesimo|protestanti]] francesi a favore dei re cattolici francesi e contro i calvinisti presbiteriani puritani scozzesi a favore suo.
 
{{CitCit2|Piuttosto che cacciare una sterlina per questo motivo adottiamo l'euro.|La risposta dei parlamentari}}
 
Così Carlo I sciolse il ''Parlamento corto'' - perché era durato un paio d'ore - e arrestò qualche centinaio di parlamentari ostili senza nemmeno mandargli un [[avviso di garanzia]].
 
{{DialogoDialogo2|Il grido dei parlamentari|Hai infranto l'''habeas corpus'' garantito dalla ''Magna Charta Libertatum''!|Carlo al suo consigliere|Cosa diavolo stanno dicendo?|Il suo consigliere|Non ne ho la più pallida idea, dev'essere slang americano.|I parlamentari|Adesso ti facciamo un culo così!|Il consigliere|Questo l'ha capito, sire?|Carlo I|Vado a mettere le mutande corazzate.}}
{{dialogo2|Il suo consigliere|Non ne ho la più pallida idea, dev'essere slang americano.|I parlamentari|Adesso ti facciamo un culo così!}}
{{dialogo2|Il consigliere|Questo l'ha capito, sire?|Carlo I|Vado a mettere le mutande corazzate.}}
 
Quando il re, rimasto al verde, si vide costretto a riconvocare il Parlamento, questo decise di votare duecento emendamenti alla [[Magna Charta]] tutti contro Carlo, la cosiddetta “Grande Arrischianza”, il cui articolo più moderato era il duecentesimo:
Line 48 ⟶ 51:
'''“Vaffanculo”'''
 
Quindi scoppiò la [[''guerra civile]]''.
 
=== 1642-1646 ===
[[File:Rievocatori che combattono con le spade.jpg|left|thumb|150px200px|La battaglia di 'Na Sega.]]
In principio le truppe realiste composte da veterani presero a schiaffi le ridicole armate parlamentari composte da uscieri, i famigerati ''roundheads'' (teste rotonde o teste d'uovo), nelle esilaranti battaglie della ''Collina del Bordo'', dello ''Strattone'' e di ''Campo Calgrovio''. Ma quando al comando delle teste d'uovo venne posta una testa di pelle (''skinhead'') di nome Oliver Cromwell, noto proprietario terriero del club esclusivo “Non Gentry”, detto “Graham” perché il sabato sera suonava la cetra nel gruppo folk cornovagliesco dei [[Saxon]], i cavalieri del re vennero improvvisamente trasformati in [[asini]] militari.
[[File:Gelmini ose'.jpg|right|thumb|150px200px|Studentessa di [[Oxford]].]]
La forza di Cromwell stava nel suo esercito di nuova concezione, l'escatologico, e anche un po' scatologico, '''New Look Army''', composto di volontari arruolati sotto la minaccia di sterminio delle famiglie fino ai cugini di quarto grado e protetti da avveniristiche armature cromate, esercito con il quale prese i realisti a colpi di [[marmitta]] cromata in faccia (marmitte prestategli dai Saxon) dal raduno di [[bikers]] di ''[[Michael Moore]]'' alla rissa di ''’Na Sega'' fino al ballo di fine [[anno]] di ''Oxford'', alla fine del quale i roundheads approfittarono sessualmente delle studentesse in [[filosofia]] in rapporto di ventisei a uno - [[orgia|ammucchiata]] nella quale s'infilò anche l'allora studente [[John Locke]].
 
Aggirarsi per le strade e i pub di [[Londra]] durante la rivoluzione poteva essere estremamente pericoloso in quanto era sempre possibile imbattersi ed essere avvicinati da sconosciuti che intavolavano discussioni di questo tipo:
Line 62 ⟶ 65:
 
=== 1646-1649 ===
[[File:Rivoluzione francese7.jpg|right|thumb|200px250px|Cromwell mostra la testa di Carlo ai fan (sembrano francesi del Settecento, ma sono inglesi del Seicento).]]
Visto che le cose si stavano mettendo male e che Cromwell, dopo aver preso a calci [[nobiltà|nobili]], [[cavaliere|cavalieri]] e soprattutto [[vescovo|vescovi]], dopo aver abolito il [[feudalesimo]] medievale, istituito la [[proprietà privata]] moderna e garantito la riduzione al silenzio contemporanea della chiesa sembrava realmente intenzionato ad affogare lui e tutti i monarchici nelle torbiere del [[Galles]], Carlo I pensò di chiedere aiuto agli scozzesi, che aveva combattuto fino al giorno prima e che, giustamente, lo incaprettarono e lo spedirono come pacco raccomandata a Cromwell, divenuto ormai unico leader dei parlamentari e di tutti gli altri puritani [[Protestantesimo|protestanti]], contadini esclusi perché troppo puzzolenti.
 
[[File:Mappa dell'Inghilterra e dell'Irlanda.gif|left|thumb|200px|La Repubblica Unita di Cromwell (''in rosso, i '''presbiteriani'''; in giallo, gli '''anglicani'''; in blu, i '''[[Calvinismo|calvinisti]]'''; in verde scuro, gli '''animisti'''; in verde chiaro, gli '''[[amish]]'''; in bianco, gli '''sporchi cattolici''''').]]
Line 71 ⟶ 74:
 
=== 1649-1653 ===
[[File:AulaSenatoAula Senato vuota.jpg|right|thumb|100px150px|Il Parlamento cromwelliano in seduta plenaria.]]
Ma non era finita, perché il figlio di Carlo I, ''Carlo II'', imbestialito dal fatto che Cromwell non gli avesse fatto uccidere suo padre di persona, continuò la [[guerra]] e dovette essere cacciato in [[Olanda]] e sconfitto definitivamente nella battaglia finale di ''Castroputtane''.
 
Line 77 ⟶ 80:
 
=== 1653-1658 ===
[[File:Scontro tra galeoni.jpg|right|thumb|150px200px|La conquista della [[Giamaica]] tra anomali fumi.]]
Con la fine della rivoluzione Cromwell poté finalmente diventare [[dittatore]] a vita, sciogliere il ''Parlamento lungo'' perché divenuto ormai troppo lungo e rinnegare tutti gli aspetti peggiori della monarchia inventandosene di molto più terribili e divertenti, tipo rubare lo [[scotch]] agli scozzesi, dire che i gallesi erano degli [[idiota|idioti]] e massacrare tutti gli irlandesi d'Irlanda e tutti i cattolici delle isole britanniche. GiàDal momento che stava menando, decise anche di menare anche gli olandesi e di fottere agli spagnoli le piantagioni di [[canne]] da [[zucchero]] e le distillerie di rum della Giamaica, occupando appunto la [[Giamaica]] per l'eternità e inaugurando, sotto la simpatica formula ''Brule Britannia'', la messa a ferro e fuoco del [[pianeta]] sotto il vessillo dell'''Unione di Giacomo'' e, di tanto in tanto, del ''Ruggero Tuttofare''.
 
=== 1658-1660 ===
[[File:Winston Churchill segno di vittoria.jpg|left|thumb|150px250px|Carlo II Stuart.]]
Purtroppo, non si sa ancora per chi, oltre a lui, Cromwell morì infine di [[paranoia]], il classico male del dittatore, e ciò lo convinse a nominare suo successore il figlio, noto [[idiota]] gallese, che dovette ben presto essere preso a calci in [[culo]] dal parlamento, il quale, a questo punto, pensò che era ora di demolire la dittatura contemporanea, abolire la repubblica laica moderna e reinstaurare la monarchia medievale, richiamando al trono Carlo II Stuart, al quale però fu tolto il potere di aumentare le aliquote dell'ICI, per sicurezza.
 
Insomma, era tutto come prima, gli inglesi avevano solo scherzato, non si era trattato d'altro che del solito [[humour]] britannico - anchepure se la freddura era durata diciotto anni - solo per vedere se il resto d'[[Europa]] avrebbe raccolto la battuta. Il resto d'Europa la raccolse, e gliela ritirò dietro.
 
== L'esecuzione postuma di Cromwell ==
[[File:MummiaurlatriceMummia con mani in faccia.jpg|right|thumb|100px200px|Cromwell, morto da tre anni, teme lo vogliano decapitare.]]
Non essendo riusciti ad ammazzarlo da vivo, una volta tornati al potere re Carlo e i realisti pensarono di dissotterrare il cadavere di Cromwell, di impiccarlo, di squartarlo con un tagliaunghie, con copiosa fuoriuscita di [[verme|vermi]] antropofagi filomonarchici, di fargli staccare quello che rimaneva attaccato al collo da un [[rottweiler]] necrofago, di sciogliere nell'[[urina]] di un alcoolizzato scozzese il corpo e di esporre a turno in tutti i quartieri di [[Londra]], fino al 1685, la sua testa ormai deforme, a severo monito per chiunque avesse avuto in mente di fare altre battute del cazzo simili.
 
Line 99 ⟶ 102:
* '''sommo capo D''': diventare proprietario terriero, oppure [[avvocato]], intellettuale raccomandato, generale di divisione, [[imprenditore]] affermato, insomma diventare ricco e [[borghesia|borghese]] e fondare un movimento che sbraiti la parola “rivoluzione” in ogni angolo;
* '''sommo capo E''': trascinare il [[popolo]] ignorante nella lotta affinché picchi, e venga picchiato, al posto tuo;
* '''sommo capo F''': prendere il potere tramite [[colpo di stato]]/rivoluzione simbolica spargendo meno sangue borghese possibile; '''sommo capo F/bis''': tagliare la testa al re, o presidente o dittatore;
* '''sommo capo G''': istituire un governo del popolo a carattere collegiale, formato da proprietari terrieri, avvocati, intellettuali raccomandati etc.;
* '''sommo capo H''': emanare decreti d'emergenza peggiori delle leggi del regime precedente con la scusa dell'emergenza e del pericolo di un ritorno del [[tiranno]], se ancora vivo;
* '''sommo capo I''': negare tutto quanto si era detto e promesso durante la rivoluzione affermando che erano parole di sabotatori infiltrati dal tiranno;
* '''sommo capo L''': eliminare ad uno ad uno tutti gli altri componenti del governo del popolo, dicendo che erano sabotatori infiltrati dal tiranno;
Line 113 ⟶ 116:
 
== Effetti della Rivoluzione inglese ==
[[File:Pesca in pozzanghera.jpg|right|thumb|250px300px|Uno degli effetti della rivoluzione inglese per un irlandese.]]
Queste le tragiche conseguenze della rivoluzione:
* La prima forma di monarchia costituzionale parlamentare in cui il re incomincia a non contare via via più un cazzo a favore del primo ministro, tipo [[Tony Blair|Linda Blair]].
* La Seconda Rivoluzione inglese, detta anche ''Gloriosa rivoluzione'' (1688) perché la fecero fare a un olandese, quindi gli inglesi non dovettero sporcarsi di nuovo le mani di sangue e budella.
* L'[[imperialismo]] britannico, che portò l'Inghilterra ad occupare la maggior parte delle terre emerse e, degli oceani sommersi e delle fogne.
* La messa al bando di qualunque [[partito]], idea, essere umano repubblicano finché ci sarà un [[corvo]] vivo nella [[torre di Londra]].
* La citata anglosassonizzazione della Giamaica, che costrinse [[Bob Marley]] a cantare in inglese anziché in spagnolo, e a chiamarsi Bob Marley, altrimenti si sarebbe chiamato Roberto Marlos e avrebbe avuto molto più successo (il vecchio nome dell'erba, [[marijuana]], rimase invece tale, perché ''maryjane'' sarebbe sembrato più il nome di un cocktail per checche).
* Il rapporto conflittuale con l'Olanda, per cui adesso i rispettivi [[ultrà|hooligan]] ancora si menano.
* L'estinzione degli [[Irlanda|irlandesi]] (quelli attuali sono stati importati da [[Boston]]).
* L'estinzione dell'indipendenza irlandese.
* La quasi (purtroppo) estinzione dei cattolici britannici.
Line 133 ⟶ 136:
== Articoli correlati ==
 
*[[Carlo I]]
*[[Inghilterra]]
*[[Storia dell'Inghilterra]]
*[[Regno Unito]]
*[[Anglosassoni]]
*[[Rivoluzione francese]]
*[[Rivoluzione americana]]
*[[Rivoluzione copernicana]]
*[[Rivoluzione d'ottobre|Rivoluzione russa]]
*[[Rivoluzione sessuale]]
*[[Rivoluzione valdostana]]
 
{{Inghilterra}}
 
{{Portali|Storia}}
 
[[Categoria:Storia]]
[[Categoria:Gran Bretagna]]
[[Categoria:Guerra]]
[[Categoria:Risse famose]]
 
[[en:Civil War]]
[[eo:Angla enlanda milito]]
7 543

contributi