Ritorno al futuro: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
(così è proprio banale)
Nessun oggetto della modifica
Riga 86:
* Incontrare se stessi nel passato o nel futuro potrebbe causare un paradosso temporale il cui risultato potrebbe provocare una reazione a catena che scomporrebbe la tessitura del continuum tempo-spazio distruggendo l'intero universo. Riconoscendo questa ipotesi come la più pessimista, la distruzione potrebbe essere molto circoscritta e limitata alla nostra galassia.
* La macchina deve raggiungere le 88 miglia orarie per viaggiare nel tempo, 88, numero nazista. Ricordiamo che il cognome dei Brown prima di arrivare in america era Von Braun, ergo erano tedeschi o giù di li, indi Emmet è nazista.
*Nel primo film della trilogia per attivare il flusso canalizzatore serve il plutonio, dal secondo in poi basta la merda.
 
{{cinema}}
 
Utente anonimo