Rita Ora: differenze tra le versioni

m
nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
mNessun oggetto della modifica
Riga 1:
[[File:I Will Never Let You Down.jpg|thumb|Rita Ora nella sua posizione solita per dormire.]]
 
Rita Ora, pseudonimo di Rita Metti gli Eventi in Ordine Cronologico, è una pendolare ex- jugoslava nata nella megalopoli di Priština, nell'attuale Kosovo, e cantante part-time di genere B&B.
 
Line 18 ⟶ 20:
 
Dopo la prima pubblicazione che non ha avuto molto successo, dovendo raccimolare qualche soldo, scopre di avere un hobby, fare la cubista nel pub del padre. Nemmeno il suo "hobby" le porterà dei soldi ricavati dal suo talento se non 8£ datele per pietà da una signora che pensava che il pub fosse il parrucchiere dove aveva appuntamento.
 
[[File:Rita-ora-i-will-never-stop-singing-05.jpg|thumb|Rita Ora mostra quante copie ha venduto il suo album di debutto]]
 
'''Il secondo album mai pubblicato'''
Line 26 ⟶ 30:
}}
 
In risposta a Calvin Harris, il 31 Marzo Rita Ora pubblica il singolo "I Will Always Let You Down" per dimostrare la stima per il collega che ha impedito la pubblicazione del suo secondo album. Dopo gli ultimi fallimenti, la cantante decide di cambiare casa discografica passando alla Indian Records, ovvero la casa discografica fondata 2 mesi prima dal ragazzo indiano che aveva il fruttivendolo sotto la Baracca di Rita. Dal 10 Gennaio 2015 diventa bidella nella quarta edizione di The Voice, mentre dal 29 Agosto è impegnata come giudice civile della sezione fallimentare di X Factor condannando la vincitrice, Penny Johnson, a 8 mesi agli arresti domiciliari per aver vinto senza il suo consenso.
 
'''2017-2019: Fenicia'''
786

contributi