Rimini: differenze tra le versioni

Riga 20:
 
== Storia ==
Rimini nacque grazie all'iniziativa di un [[obesità|grassone]] di mezza età e del suo amico, (anche lui grassone di mezza età). Il primo voleva fare l'imprenditore, il secondo si divertiva a schiacciare bottoni a random. Fu così che il primo aprì una discoteca e chiamò il secondo per fare il [[dj]]. Il resto è tutto una conseguenza. Gli edifici sono venuti su intorno alle discoteche, che a loro volta sono diventate meta degli amatissimi giornalisti di [[Studio Aperto]], che a loro volta sono diventati meta delle [[zanzare]].
 
Dieci anni dopo che [[Studio Aperto]] haebbe conquistato il mondo, [[Alibabà]] dei 40 ladroni ha sceltoscelse di scendere in politica al comune di Rimini, disgustato dagli enormi interessi che la classe[[ politica]] dirigente coltivava con l'approvazione degli albergatori, dei bagnini, del [[Team Rocket]] e della [[Banda Bassotti]]. Questa gente infatti, siccome a Rimini puoi vincere le elezioni solo se appartieni al [[PD]] o a ex partiti comunisti, haaveva deciso di migrare dai bassifondi di destra per raggiungere felicemente le allegre poltrone morbide morbide su cui poter sfogare tutta la propria cleptomania. Non a caso Poiva è consderatoconsiderato eroe cittadino. Alibabà voleva cercare di riportare il comune a un livello di furto accettabile, pari almeno a quello degli altri comuni e di tutta l'amministrazione pubblica italiana. Ma vennero ritrovati misteriosamente nella sua caverna di via Lagomaggio 40 milioni di euro rubati riciclati; a detta del segretario del segratario del bagnino del sindaco, erano il frutto di un abile mossa del povero Alì sui mercati internazionali e non a [[San Marino]], come è prassi fare in queste zone. E Alibabà venne messo in carcere.
 
== Demografia ==