Rima: differenze tra le versioni

m
Annullate le merdifiche di Gesù è vivo (rosica), riportata alla versione precedente di AutoImport
m (Bot: Sostituzione automatica (- a a + ad a, - e e + ed e, - e è + ed è, - ad e + a e, - ad i + a i, - ad o + a o, - ad u + a u, - ed a + e a, - ed i + e i, - ed o + e o, - ed u + e u, - od a + o a, - od e + o e, - od i + o i, - od u + o u, - a esem)
m (Annullate le merdifiche di Gesù è vivo (rosica), riportata alla versione precedente di AutoImport)
Etichetta: Rollback
 
(9 versioni intermedie di 8 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Citazione|<poem>{{Cit2|E benvenuti a 'sti frocioni
La '''Rima''' è un espediente linguistico usato per permettere ai [[rap]]pers di dire qualunque idiozia illogica e rimanere entro il ritmo metrico della canzone. Inventore della rima è il poeta tardo-rinascimentale [[Lino Banfi]]:
 
 
{{Citazione|<poem>E benvenuti a sti frocioni
belli e grossi e capoccioni
e tu che sei un po' fri fri
e dimme un po' che c'hai da dì</poem>di'|[[Lino Banfi|Lino]] Banfi|(Sonetti)|}}</poem>
 
 
 
La '''Rima''' è un espediente linguistico usato per permettere ai [[rap]]pers di dire qualunque idiozia illogica e rimanere entro il ritmo metrico della canzone. Inventore della rima è il poeta tardo-rinascimentale [[Lino Banfi]]:.
 
== Schemi rimici conosciuti ==
Line 29 ⟶ 26:
sentire con triste termosif'''one'''
com'è tutta la vita se sei qu'''aglia'''
e tuala sorellamia servetta ch'è Miss Soffoc'''one'''
</poem>|[[Ugo Foscolo]] - ''Poesie Giovanili''}}