Rilevatore del censimento: differenze tra le versioni

m
Annullate le merdifiche di Gesù è vivo (rosica), riportata alla versione precedente di AutoImport
m (Rollback - Annullate le modifiche di 82.55.44.36 (discussione), riportata alla versione precedente di Verp89)
m (Annullate le merdifiche di Gesù è vivo (rosica), riportata alla versione precedente di AutoImport)
Etichetta: Rollback
 
(19 versioni intermedie di 14 utenti non mostrate)
Riga 1:
 
{{Fantozzi}}
 
{{dialogo2|Rilevatore|Titolo di studio?|Cittadino|Laurea in lettere.}}
Riga 8:
[[File:Trota censimento.jpg|right|thumb|400px|Un perfetto rilevatore del censimento 2011.]]
 
 
{{Primapagina|5 dec 2011}}
==Il bando e il concorso==
 
I rilevatori vengono assunti mezzo [[concorso]] truccato un anno prima del [[censimento]], quando nessuno ne è a conoscenza. Se un [[anno]] dopo non ce ne sono abbastanza, quelli che mancano vengono scovati dall'[[Istat]] tra le liste dei [[fancazzisti]] del [[censimento]] 2001, tirati giù dal letto e fatti partecipare a forza a un nuovo concorso finto.
[[File:Logo censimento 2011.jpg|right|thumb|300px|Il censimento comincia da lì, ma non si sa dove finisce.]]
 
Riga 62:
{{Quote|Vi facciamo firmare il contratto tra due giorni, e dopo un mese vi diamo un 20% di acconto. Il saldo a fine censimento.}}
 
Al che i rilevatori incominciano a viaggiare di [[immaginazione]], a comprarsi i regali di [[Natale]] e ad accendere [[mutuo|mutui]].
 
===Il coordinatore===
Riga 107:
 
*'''La ragazza universitaria''', che sia studentessa o meno: già ansiosa di fare tutto per bene ancora prima di iniziare, tra tutti è di conseguenza la più probabile [[suicidio|suicida]]. È in assoluto la più gentile e disponibile con l'utenza, tanto da ritrovarsi ben presto lo sportello pieno di gente (sempre i vecchi) mentre gli altri sono già alla decima pausa. Si preoccupa di telefonare a chiunque abbia dimenticato di rispondere a qualche quesito o abbia inserito nella lista anche il [[cane]], passando così più tempo al telefono che non fuori a fumare con gli altri, visto che non esiste il "questionario perfetto" ma solo quello "compilato da schifo".
*'''Il trentenne''': maschio, impiegato part-time da qualche parte, con problemi di [[calvizie]] precoce, è quello che sembra aver capito tutto fin da subito, fin dall'invio della raccomandata, e al quale tutti gli altri si rivolgono non essendo riusciti invece a capirci ununa cacchiobeata cippa, quindi i coordinatori per primi. Ovviamente è un bluff, giacché si tratta in realtà del più stressato, tanto che alla fine del censimento non avrà più una vita sociale e i [[capelli]] nemmeno sulla maglia.
*'''La signora disoccupata''': quasi sempre laureata fallita, fallisce miseramente anche in questo campo, essendo solita passare il tempo chiedendo spiegazioni a destra e manca, senza mai capire le risposte, soprattutto quelle sui questionari. Considerate le sue attitudini, le sue sezioni saranno le ultime ad essere censite e la sua persona la più evitata.
*'''L'anziano''': cinquantenne, [[disoccupato]] e padre di famiglia, veterano dei concorsi pubblici, fa tutto in modo sbagliato affinché gli tolgano al più presto un numero sufficiente di sezioni da permettergli di andare al più presto al [[bar]] a parlare di [[calcio]].
Riga 144:
 
*[[Fancazzista]]
*[[Censimento]]
 
[[Categoria:Lavori usuranti]]