Rigor mortis: differenze tra le versioni

Nessun oggetto della modifica
Riga 17:
[[File:Ragazzo con erezione di fronte a due ragazze.jpg|left|thumb|200px|Un esempio di rigor mortis genitale. Una [[gioia|prece]].]]
Per lunghi secoli la causa della rigidità post mortem è stata avvolta nel mistero; solo con l'avvento della televisione e delle [[Telefilm poliziesco|serie tv poliziesche]] esso è stato definitivamente svelato, portando a una conoscenza tale del fenomeno che chiunque, andando dal pescivendolo, è in grado di stabilire ora e causa del decesso del merluzzo nel bancone.
 
*causeprocesso chimico-fisichefisico:
*cause psicologiche: i cadaveri adottano il rigor mortis come uno strumento di difesa: grazie alla rigidità muscolare tentano di opporsi al crudele atto della vestizione, in cui li si costringe ad indossare scomode giacche e ridicole cravatte. Oltre questo, rendendo le proprie carni stoppose sperano di far passare ad altri esseri la voglia di desinare con il loro corpo.
*processo psicologico:
 
===Rigor mortis: come avviene? Perché prevenire è meglio che curare!===