Rievocazione storica: differenze tra le versioni

m
Bot: Sostituzione automatica (- a a + ad a, - e e + ed e, - e è + ed è, - ad e + a e, - ad i + a i, - ad o + a o, - ad u + a u, - ed a + e a, - ed i + e i, - ed o + e o, - ed u + e u, - od a + o a, - od e + o e, - od i + o i, - od u + o u, - a esem
Nessun oggetto della modifica
m (Bot: Sostituzione automatica (- a a + ad a, - e e + ed e, - e è + ed è, - ad e + a e, - ad i + a i, - ad o + a o, - ad u + a u, - ed a + e a, - ed i + e i, - ed o + e o, - ed u + e u, - od a + o a, - od e + o e, - od i + o i, - od u + o u, - a esem)
Riga 5:
 
 
La [[Eh?|'''Terapia della rappresentazione guidata ede articolata degli archetipi storici nell'ambito delle malattie mentali derivanti da stress post-traumatico dovuto all'eccessivo uso di colla vinilica''']], nota più comunente come '''rievocazione storica''', è un tipo di terapia attualmente molto usata in diversi centri [[Sigmund Freud|psichiatrici]] di tutto il [[mondo]] per risolvere disturbi psichici di vario tipo.
 
== Storia ==
[[Immagine:Uganda.jpg|thumb|230px|left|Il laboratorio molisiano in cui il giovane Sigismondo compì i suoi primi studi. Tutto realizzato con i fondi statali.]]
La rievocazione nacque alla fine del 1800 in uno [[da qualche parte|sperduto]] paesino del [[Molise]] dagli studi dell'esimio [[professore]] di ''[[Medicina e chirurgia|Medicina]] applicata ai [[tarzanelli]]'' Sigismondo Frodo, parente e collega del famoso [[Sigmund Freud]]. <br />
Riga 18:
Fu subito un successone.
 
== In cosa consiste la terapia ==
[[Immagine:Ricostruzione-battaglia.JPG|thumb|300px|left|Qualche infermiere burlone si diverte ogni tanto a gettar monete per terra e ada osservare le reazioni dei pazienti. Risate assicurate per grandi e piccini.]]
Essenzialmente la terapia consiste nel fornire ai pazienti una serie di costumi storici (dalle armature medievali pesanti 867 chili fino ai completini [[sadomasochismo|sadomaso]] egizi del tardo Rinascimento) in modo che essi possano dilettarsi nell'interpretare diversi tipi di personaggi. La rievocazione può interessare vari aspetti delle epoche: dalle [[orgia|orgie]] dell'antichità fino al modo in cui nel passato si produceva nel 1200 il [[frigo a pedali]], ma il più delle volte le rievocazioni riguardano le [[guerra|guerre]] storiche. Decine e decine di pazienti vengono prelevati dalle stanze dei manicomi e dotati di rozzi armamenti con i quali scendere sul campo di battaglia.<br /> Le armi più comuni utilizzate sono:
 
Riga 29:
Dal che si evince l'attenzione alla ricostruzione storica della terapia.
 
=== Vantaggi ===
Ormai [[pochi]] ricercatori discutono ancora sui pro di questa terapia: è infatti ampiamente riconosciuto dal [[Scienza|mondo scientifico]] che il pestaggio sanguinario con mattarelli acuminati può aiutare i pazienti cerebrolesi a migliorare le proprie capacità [[cervello|cognitive]]. O almeno così è successo a [[mio cuggino]].<br />
C'è anche da aggiungere che la ricostruzione delle battaglie può risultare molto divertente e rilassante per chi le guarda: si è registrato infatti una notevole diminuzione dello stress dei dottori e degli infermieri e un aumento dei consumi di [[pop corn]] alla fragola.<br />
Riga 35:
Qualcuno afferma infine che le ricostruzioni possano servire ad aiutare gli storici nel capire come si svolgeva la [[vita]] nei periodi passati. Tutte [[bugia|balle]]: è ormai risaputo che la razza del ricercatore di [[storia]] si è estinta parecchi decenni fa.
 
=== Svantaggi ===
I ricercatori non hanno ancora valutato i contro, preferendo concentrarsi su [[Marijuana|altre questioni]].
 
== Periodi storici sui quali è possibile lavorare ==
[[Immagine:Cavaliere-e-dama.jpg|thumb|right|200px|[[Pompino|Beh, dopotutto il Medioevo non fu un'epoca così spiacevole.]]]]
 
Riga 48:
* '''[[Prima Guerra Mondiale]] e [[Seconda Guerra Mondiale]].''' Periodi meno studiati per via delle solite [[sindrome dei sentimenti offesi|rosicate]] provenienti da [[rompicoglioni|reduci e sopravvissuti]], vengono comunque ricostruiti nei manicomi [[Germania|crucchi]] non solo a fini terapeutici ma anche per addestrare i pazienti a servire il loro paese quando li chiamerà ancora una volta al [[nazismo|dovere]]. Inutili le proteste dei sindacati dei pazzi e affini riguardo l'uso di proiettili veri nelle ricostruzioni: ''Così si forgia spirito und carattere'', è la risposta degli psichiatri tedeschi.
 
== Articoli correlati ==
*[[Flos Duellatorum]]
*[[Gioco di ruolo dal vivo]]
== Note ==
{{legginote}}
 
<references/>
 
[[CategoryCategoria:Cose di cui non si sentiva affatto il bisogno]]
[[CategoryCategoria:Psicologia]]
[[Categoria:storiaStoria]]
0

contributi