Rieti: differenze tra le versioni

Riga 53:
 
 
«...Allu boulingboulinghe o , manco potemo più jì da Schicchi: ha chiusu, mannaggia San "..." ( qui è possibile aggiungere uno dei santi citati alla voce "Religioni", a scelta.)»
 
 
«Abbè, allora sci che jemu da que parte diversadiersa!... E jemu allora, tocca
 
Questo eloquio fa capire molto della psicologia reatina; inoltre possiamo precisare che la lingua nazionale della città permette lo scambio delle lettere "d" e "t", oppure delle "c" e delle "g" in qualunque momento. Molto comodo così, no? Ecco qualche esempio:
 
«Frangescaaaaa?!»
 
«Ooooh Sand'Andoooniuuuu, preeeca peeee mmeeee!!!»
 
==Economia==
0

contributi