Ricardo Quaresma: differenze tra le versioni

Riga 20:
 
== La fuga in [[Spagna]] ==
Dopo un periodo di partite giocate così male che i portoghesi sono costretti a inventarsi un [[Tapiro d'oro|premio]] che solo lui può meritarsi, lo [[Sporting Lisbona]] capisce l'errore e lo spedisce al [[Barcellona]], che ignara di tutto (chi lo guarda il campionato portoghese? nemmeno gli arbitri portoghesi) lo fa giocare. In quel periodo al Barcellona si suicidano ben 15 allenatori in 15 giorni dopo aver visto giocare Quaresma che grazie al suo piede storto riesce a tirare fuori duecento voltesbagliare in una partita 628 banalissimi passaggi su 35. I dirigenti del Barcellona sotto le pressioni dei [[tifosi]] non più disposti a cambiare allenatore una volta al giorno tentano di rispedire quell'uomo-[[banana]] allo Sporting che ormai, avendo cambiato nome in ''Società dei sacri [[cazzo|cazzi]] finti in fondo al deretano martoriato da un'infezione batterica di virus sconosciuti'', non è costretta dal tribunale dell'Aia al rimborso per truffa aggravata e frode sportiva. Si dice che la carta decisiva della difesa del club portoghese sia stata l'aver fatto notare al giudice che grazie a loro era stato debellato il tifo in Spagna.
 
== Il ritorno in Portogallo ==
Utente anonimo