Ricardo Oliveira: differenze tra le versioni

m
Annullate le modifiche di 87.11.239.191 (discussione), riportata alla versione precedente di Don Moggi
Nessun oggetto della modifica
m (Annullate le modifiche di 87.11.239.191 (discussione), riportata alla versione precedente di Don Moggi)
Riga 2:
{{rosik}}
{{Bidone}}
 
{{Citazione|Finalmente abbiamo trovato l'erede di Sheva! Non è lui|Il Cavaliere|Il Cavaliere|Rospo Olivera}}
 
[[Immagine:28085_news.jpg|thumb|200px|Oliveira osserva la moglie di Berlusconi in tribuna.|right]]
Line 9 ⟶ 7:
 
== Carriera ==
Rospo Oliveira viene assunto nel film "Signs" di [[Mel Gibson]], dove fa la parte dell'alieno. Crede di poter diventare un [[attore]], ma [[Chuck Norris]] gli fa trovare nella camera dell'hotel un pallone.
Oliveira comincia a palleggiare, però deve pagare € 2500 di danni. Partecipa alla pubblicità del gratta e vinci, quella in cui ci sono migliaia di giocatori. Lui è il numero [[666]]. Per questo Satana prova a ucciderlo, ma Chuck Norris con un calcio rotante lo ristabilisce nel baratro.
Oliveira gioca in Spagna e poi in Brasile. Una sera [[Galliani]] manda giù qualche [[Bacardi]] di troppo e decide di comprarlo.
Line 18 ⟶ 16:
== Curiosità ==
*Oliveira nel Milan ha toccato 142 volte palla. Due volte in campo e 140 se l'è grattate per le bestemmie dei tifosi.
*OliveiraOliveirà è proprietario della "Eating near the door™".
*Il numero 7 gli è stato assegnato in onore del grnde campione dell'AC Poggio Bustone Domenico Rubimarca.
*Oliveira è 6° nel ranking delle sole, dopo altri giocatori tra cui Adriano e Dio.
*Si narra che in realtà Oliveira non sia nient'altro che una rana mutante, nata allo stesso modo delle tartarughe ninja. Il suo essere un anfibio ha degli ovvi svantaggi, come le gambe storte e la rugosità della pelle. Inoltre Oliveira è clamorosamente strabico, tanto che vede sempre due palloni, motivo per cui colpisce sempre la sfera sbagliata, capitombolando clamorosamente a terra.
*Olivera non ha l'ombelico.
 
{{Calciattori}}
0

contributi