Revenant - Redivivo: differenze tra le versioni

(formatto, riscrivo intro)
(2 versioni intermedie di uno stesso utente non sono mostrate)
Riga 55:
{{q|Gnngngngnngngn}}
... e il protagonista si lancia alla ricerca di ''"u traditore"''. Lo trova e lo concia per le feste, ma quando sta per sferrare il colpo mortale lo lascia andare lungo un torrente lasciando la sua vendetta agli indiani incazzati che, manco a dirlo, stanno passando di lì per caso.
 
== Produzione ==
=== Cast ===
Per quanto le attuali normative di [[Hollywood]] prevedano l'uso per almeno il 25% di [[negri]] nel cast, ''Revenant'' non ne inserisce neanche uno perché se no poi i messicani non vanno a vedere il film.
 
=== Riprese ===
Per ottenere il massimo realismo, Iñárritu impone di girare il film solo con luce naturale in luoghi inaccessibili, senza [[CGI]], e non gira alla fine del Settecento solo perché il budget non glielo consente. Il regista ha sostenuto che girando in studio con effetti speciali sarebbe stato più facile, tutti si sarebbero rilassati, e "allora come cazzo faccio a farli soffrire 'sti bastardi così tirano fuori un po' di agonia vera, eh?". Il budget è lievitato dagli iniziali $60 milioni a $135 milioni a causa delle numerose morti per ipotermia nella ''troupe'' e conseguenti risarcimenti alle famiglie delle vittime.
 
Leonardo DiCaprio ha rivelato in più interviste che sventrare un cavallo vivo per dormirci dentro nudo gli ha insegnato molte cose, ad esempio di non farlo mai più a prescindere da quanto lo pagano. Ha inoltre dichiarato di aver lavorato anche quando aveva la bronchite e la febbre alta per rendere più autentica la sua interpretazione, così come indossare autentiche pelli di animali uccisi da lui stesso. Non è chiaro se sia mai guarito dalle ferite infertegli dall'orso.
 
== Accoglienza ==
=== Critica ===
Su [[Rotten Tomatoes]] il film ha ricevuto un gradimento dell'82%, con il commento: "Per quanto il film possa essere appassionante solo nel 10% di scene in cui qualcuno muore orribilmente, DiCaprio fa delle smorfie veramente convincenti".
 
Secondo la recensione del ''[[Time]]'', «Iñárritu potrebbe essere uno dei più grandi registi in futuro, speriamo che gli facciano fare il nuovo Iron Man 7, o anche John Wick 18, insomma, è ora che faccia soldi veri». La recensione del ''The New Yorker'' è stata meno lusinghiera, sostenendo che «nessuno può credere veramente che DiCaprio abbia trombato un'indiana solo per realizzare questo film, dai».
 
== Una scena a caso ==