Repubblica Popolare Cinese di Prato: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
m (Annullate le modifiche di 83.184.47.237 (discussione), riportata alla versione precedente di 87.13.201.48)
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
<font color=green>'''Prato''' è (inconsapevolmente) la capitale della [[Cina]].
== Storia ==
Fondata nel 100,007 aC/dC da [[Qualcuno]], fu scoperta solo intorno al XII secolo da [[Marco Polo]], che, distratto dall'immane fatica di creare un buco con la caramella intorno, credette di essere finalmente giunto alla corte del Gran Khan. I pratesi, popolazione gentile, per non deludere l'Illustre veneziano cominciarono ad importare intere comunità di cinesi (che peraltro venivano venduti dal loro paese a prezzi stracciati) (ma, se ci fai attenzione, sono un po' difettosi...)(ma, via, pe icché ttull'ha pagahi, icché pretendi?).
Riga 57:
* In do tu se stao? Son stao a Prao
* Poero ane
</font>
 
[[categoria:Città]]
1

contributo