Repubblica Popolare Cinese di Prato: differenze tra le versioni

Nessun oggetto della modifica
Riga 135:
{{curiosità}}
* A Prato non puoi guardare negli occhi le altre persone. Se commetti tale errore puoi essere ucciso.
* Si dice che le strade di Prato abbiano più buchi di un Groviera[[groviera]], specialmente quelle del Macrolotto e del Soccorso, anche se le hanno recentemente catramate per il duplice appuntamento elezioni/giro d'Italia.
* Due famiglie su tre possiedono almeno 4 auto fra cui (a scelta, obbligatoria): un SUV, una Mini, o una nuova 500.
* Di queste 4 macchine almeno una deve essere parcheggiata obbligatoriamente fuori casa con 2 ruote sul marciapiedi (meglio se è il SUV).
Riga 143:
* È obbligatorio andare in bicicletta contromano in tangenziale, ed eventualmente inveire contro qualcuno che ha da ridire della vostra scelta (chissà perché poi...).
* Sbagliare strada a Prato è impossibile. Solitamente in un incrocio ci sono 3 sensi unici e sei obbligato a prendere per forza un'unica strada.
* È sconsigliabile comprare una casa vicino ad una delle 70mila rotatorie stradali,: il giorno dopo al posto del garage ti potresti ritrovare il nuovo sottopasso deciso dall'amministrazione comunale.
* Dalle 14:00 alle 20:00 la fila di macchine che parte dalla questura e arriva a San Giusto è visibile dallo spazio più della Grande Muraglia Cinese (tra l'altro monumento di rilevante importanza per la città...).
* Se non esistessero locali per bere, Prato sarebbe deserta ogni sera.
Riga 155:
* Il puttan tour, nota [[visita guidata]] nella zona industriale di Calenzano, in un [[anno]] ha venduto più biglietti del museo di arte contemporanea Luigi Pecci.
* A Prato se litighi con uno litighi con tutti.
* Prato è gemellata con Paperopoli,; per ricambiare questo gemellaggio è stata intitolata a Paperino una frazione delladel cittàcomune.
* A Prato per ogni personaggio storico che sia esistito e/o transitato dalla città vengono dedicate strade a tutta la famiglia (Libero Grassi, Renzo Grassi, Cesare Grassi, Augusto Borgioli, Luigi Borgioli, Guglielmo Marconi, Nara Marconi, Giuseppe Garibaldi, Anita Garibaldi... e via dicendo).
* A Prato gli orari degli autobus variano a discrezione dei relativi autisti.
Utente anonimo