Renault Fuego: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 16:
La vettura fu così chiamata in seguito alla strana tendenza all'autocombustione che avevano bozzetti quando finivano in mano ai designer. La soluzione si presentò quando furono i designer a bruciare, eliminando gli ostracismi che avevano perpetrato (troppo difficile? ma nemmeno l'italiano conosci?) per tutti quegli anni. La gestazione della vettura fu pesantemente rallentata, ma non abbastanza dal bloccarne l'uscita che avvenne nel 1980 con grande delusione da parte degli automobilsti e delle concessionarie [[Renault]].
 
Sbragetvi a guardare la foto, potrebbe prendere fuoco da un momento all'altro.
Avevamo messo una foto dell'auto in cima all'articolo, ma ha preso fuoco.
 
== Record ==
0

contributi