Renault: differenze tra le versioni

Riga 30:
 
La sicurezza è assicurata, infatti questa auto dalla carrozzeria in fibra di vetro va oltre i 300 km/h in due [[petosecondi]], quindi siete sicuri che avrete una [[morte]] rapida e indolore.
 
==[[Formula 1|La Formula 101]]==
 
La Renò, debutta in F1 nel 1773 per tappo del nouvo arrivato in rocchetta, [[Flavio Briatore|Brio Blù]], e con i piloti:
 
*Jarno Turulli & Jenson Bottom nel 2002;
*Jarno Turulli & [[Fernando Alonso|Ferdinando Gastronzo]] nel 2003;
*Idem nel 2004;
*[[Fernando Alonso|Ferdinando Gastronzo]] & Giancarlito fischiarelle nel 2005;
*Repeat nel 2006;
*Fico & Hakki Kovalinen nel 2007;
*Gastronzo 2 e Piquettes nel 2008;
*E infine (menomale...) come nel 2008, nel 2009.
 
===[[Merda|Performance]]===
 
Le macchine progettate dalla renablù, sono destinate al macello dopo appena 18 metri dalla partenza, caso del GP di San Marino 1983, dove Cheever, su renaulzt appunto, dopo un solo giro si ritira per la rottura del propulsore.
Macinando motori, si decide di ritirarsi per una pausa di letargo e si ritorna nel 2002, con la coppia elencata prima.
Sempre emerite merde, fino al 2005 e 2006, che per molto, '''molto''', '''MOLTO''', [[culo]] [[Fernando Alonso|Stronzo]], vinse 2 titoli de la [[Coppa del Nonno]], il primo su [[Kimi Raikkonen|Makè Rikkiönen]] e il secondo su [[Michael Schumacher|Michele Calzolaio]].
 
== Collegamenti esterni ==
0

contributi