Renault: differenze tra le versioni

Nessun cambiamento nella dimensione ,  15 anni fa
m
Bot: Sostituzione automatica (- a a + ad a, - e e + ed e, - e è + ed è, - ad e + a e, - ad i + a i, - ad o + a o, - ad u + a u, - ed a + e a, - ed i + e i, - ed o + e o, - ed u + e u, - od a + o a, - od e + o e, - od i + o i, - od u + o u, - a esem
(Annullata la modifica 895667 di 151.53.40.112 (discussione))
m (Bot: Sostituzione automatica (- a a + ad a, - e e + ed e, - e è + ed è, - ad e + a e, - ad i + a i, - ad o + a o, - ad u + a u, - ed a + e a, - ed i + e i, - ed o + e o, - ed u + e u, - od a + o a, - od e + o e, - od i + o i, - od u + o u, - a esem)
Riga 1:
[[Immagine:Logo_Renault.jpg|right|thumb|94px|Ecco l'accattivante logo della Renault. Una vagina.]]
 
La '''Renault''' è una nota casa automobilistica francese, sorta nel [[1789]] ada opera di [[Napoleone Bonaparte]] che usò questo nome per indicare l'acronimo di "''Rivendiamo Elementi Navali A Ubriachi Letargici Terrestri''", infatti questa industria si dedicava inizialmente alla vendita di piccole parti delle navi che venivano distrutte in [[guerra]] dagli inglesi.
 
== Storia ==
 
Napoleone era appena giunto a vedere l'ultima nave prodotta salpare dal porto di Parigi, dopo la cerimonia per la sua laurea in Economia e Commercio. A quell'incontro cui partecipò anche [[Garibaldi]], direttore del laboratorio chimico Regionale, si decise di cominciare a investire nel settore automobilistico e da li formaro la società Renault. Nonostante il Bonaparte lavorasse a fianco del "Viva Caprera" questo ([[Napoleone]]) cominciò ada odiarlo per via delle sue manie di protagonismo e per la voglia di accaparrarsi il merito di mandare avanti la baracca.
 
Nel [[1800]], Napoleone, stanco di sottostare a lui decise di acquistare un Nokia 6630 per instaurare i contatti con la [[polizia]], in modo di spiare le azioni di [[Garibaldi]] che nel frattempo si apprestava a chiudere i battenti del suo laboratorio chimico fallito per aprire una società di stilisti e di moda per la produzione privata di camicie rosse. Questo significava anche l'abbandono di [[Garibaldi]] ada ogni interesse della Renault e così Napoleone passò ada occuparsi pienamente di essa senza che nessuno gli rompa i testicoli.
 
Napoleone si mette a lavoro e dà origine alla prima vettura prodotta dalla marca, la Renault 5, un'auto spaziosa e allo stesso [[tempo]] aerodinamica. L'unica perplessità dei tecnici era il semplice fatto che i conducenti venivano ritrovati carbonizzati dentro le lamiere bruciate della vettura, il fatto era considerato inspiegabile, ma dopo alcuni mesi di revisione, si giunse alla conclusione: nelle giornate calde, la gente al [[volante]] della macchina attivava il condizionatore, ma a posto dell'aria fresca uscivano vampate di fuoco e cenere causate dal potentissimo propulsore della vettura: 400cc, per 3kw.
 
== Il prodotto rivoluzionario: Renault Espace F1 ==
 
{{citazione|Ottima macchina, spaziosa, ha ben due portabicchieri; 89/100||Quei corrotti di Quattroruote|su Renault Espace f1|}}
Riga 19:
=== Design ===
 
Il design è fantastico, con quei fanali alla [[Fiat Duna]], carrozzeria color yogurt scaduto da due mesi e mezzo e quel telaio dalle ridotte dimensioni, come si addice ada una normale auto da corsa.
 
[[Immagine:Renault_Espace_F1_14.jpg|right|thumb|300px|D'oh!]]
Riga 31:
La sicurezza è assicurata, infatti questa auto dalla carrozzeria in fibra di vetro va oltre i 300 km/h in due [[petosecondi]], quindi siete sicuri che avrete una [[morte]] rapida e indolore.
 
== [[Formula 1|La Formula 101]] ==
 
La Renò, debutta in F1 nel 1773 per tappo del nouvo arrivato in rocchetta, [[Flavio Briatore|Brio Blù]], e con i piloti:
Riga 44:
*E infine (menomale...) come nel 2008, nel 2009.
 
=== [[Merda|Performance]] ===
 
Le macchine progettate dalla renablù, sono destinate al macello dopo appena 18 metri dalla partenza, caso del GP di San Marino 1983, dove Cheever, su renaulzt appunto, dopo un solo giro si ritira per la rottura del propulsore.
Riga 52:
== Collegamenti esterni ==
*[http://youtube.com/watch?v=fEDwfk8EYR0 documentario sulla Espace f1 ]
 
 
[[Categoria:Aziende]]
0

contributi