Renato Zero: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
(fix ortografico)
Nessun oggetto della modifica
Riga 4:
== La vita ==
=== Infanzia e delusione scolastica ===
Renato nasce a [[Paperopoli|Fonopoli]], noto sobborgo a luci rosse di [[Monopoli]], il 30 febbraio 1915 da [[Battona|madre ignota]] e padre [[emo]], dal quale ha evidentemente preso i (dis)gusti musicali. Ha avuto un'infanzia disadattata, costretto dal padre [[droga|cocainomane]] a vestirsi di nero, a tingere i suoi capelli rossi di nero e a far cadere la frangia su uno dei suoi occhi. Cominciati gli studi nella [[bordello|Scuola di Troieria e Papponeria di Pompwarts]], rivela subito una scarsa attitudine, anche a causa della sua dote poco sviluppata. Abbandonerà gli studi nel 1946, dopo aver ripetuto il secondo anno per 25 volte, decidendo di dedicarsi alla musica, nonostante la scuola lo abbia segnato profondamente. L'impronta indelebile che Pompwarts gli ha lasciato è riscontrabile anche in alcune sue canzoni, come ''Mi Vendo'', ovvia allusione al mondo scolastico, e ''Triangolo''.
 
=== L'abbandono al mondo Emo ===
[[Immagine:N00b.jpg|left|thumb|150px|Ecco come si tramuta Renato.]]Nel 1968 il giovane Renato abbandona il mondo emo, tingendosi i capelli di giallo e cambiandone persino l'acconciatura, avvicinandosi all'universo [[truzzo|più blasfemo del mondo]]. Da allora la sua carriera non sarà più la stessa: tutto il mondo, compreso [[Chuck Norris|Dio]], comincerà ad odiarlo, si diffonderanno su di lui molte leggende metropolitane, una delle quali descriverebbe come ha ucciso [[Albus Silente]], nonostante sia quasi certo che la morte del noto pedofilo sia dovuta alla vendetta da parte di Lucy Liu (raccontata<ref name="KS">Come narrato nel documentario [[Kill Bill|'''Kill Silente''']]).</ref>.
=== Breve carriera [[cinema|cinematografica]]tografica ===
Tediato dalla critica, si ritinge i capelli di nero e tenta una carriera cinematografica con gli adattamenti di un [[Harry Potter (libri)|libro sconosciuto]], ma il tutto si rivelerà un flop. Quindi decise di tingersi per l'ennesima volta i capelli di giallo e sparire dalla circolazione. Da allora non si avranno più notizie certe su che fine abbia fatto Renato Zero.
 
Riga 20:
=== [[Sparta]] ===
Teoria? Questa è SPARTAAAAAAAAAAA!!!!!!!!!![[Immagine:THISISSPARTAcopy.jpg|left|thumb|200px|Anche Leonida approva la teoria.]]<br><br><br><br><br><br><br><br><br><br><br>
 
== Religiosità ==
Il credo religioso di Renato non è noto, ma molti pensano che fosse un forte seguace del [[Chucknorresimo]], dell'[[Agnosticismo Mosconiano]] o persino al [[satanismo]]<ref> Come osservabile [http://upload.wikimedia.org/wikipedia/en/4/40/Snapejinxingbroom.jpg qui], anche in mezzo alla folla non ha mai temuto di inneggiare ai suoi versi malefici.</ref>. Alcuni, addirittura, riferiscono la sua religione come un nuovo culto a metà strada fra [[Scientology]] e l'[[Islam]].
 
== Curiosità ==
*Renato era un grande amico di [[Germano Mosconi]]. Fu proprio questi a convincere Renato ad abbandonare il mondo emo, anche se egli ascoltò l'appello solo a metà.
Line 30 ⟶ 34:
*[[Germano Mosconi]]
*[[Paperopoli]]
 
== Note==
<references/>
 
{{harrypotter}}
0

contributi