Renata Polverini: differenze tra le versioni

m
Annullate le merdifiche di Lasagne Alla Bolognese (rosica), riportata alla versione precedente di MrApocalisse
Nessun oggetto della modifica
m (Annullate le merdifiche di Lasagne Alla Bolognese (rosica), riportata alla versione precedente di MrApocalisse)
Etichetta: Rollback
 
(19 versioni intermedie di 7 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Politica}}
{{Politico U.S.A.
|nome= Renatona Polverini
Line 16 ⟶ 15:
|preceduto3=
|succeduto3=
|partito politico= Indipendente (ma vicina a Forza {{s|<del>Nuova}}</del> Italia)
|tendenza politica= Fasciocomunismo
|nascita= In una mangiatoria
Line 30 ⟶ 29:
 
Il [[29 marzo]] [[2010]] vince le elezioni regionali del Lazio, subentrando a [[Piero Marrazzo]]. In linea di continuità col predecessore, passa la notte della vittoria a festeggiare con [[trans]] e [[coca]].
 
{{primapagina|12 apr 2010}}
 
==La gioventù<ref>Da intendersi: Gioventù Italiana del Littorio</ref>==
Line 45 ⟶ 42:
E fu così che nacque l'UGL<ref>Probabilmente</ref>, il sindacato che mischiava alla dottrina sociale [[Socialismo|socialista]] anche quel pizzico di [[fascismo]] che non guasta mai, specialmente durante le manifestazioni.
 
In breve tempo, grazie all'abilità (specialmente [[Sesso|amatoria]]) della Polverini, al sindacato aderiscono molti lavoratori, sia dalle fabbriche che dal settore terziario, senza dimenticare l'intera curva nord della [[S.S. Lazio|Lazio]]. In meno di un [[anno]] il numero degli iscritti cresce esponenzialmente, passando da 1 (la sola Polverini) a ben 11. Questo dato può non sembrare strabiliante, ma bisogna ricordare che la Polverini sa contare solo fino a dieci, e che per farle capire che cos'era un'esponente si è dovuti ricorrere all'aiuto di [[Margherita Hack]] e [[Stephen Hawking]].
 
Quello che era nato come un piccolo sindacato nostalgico, stava cominciando ad acquisire sempre più potere. Il culmine della carriera sindacale della Polverini fu nel [[2002]], quando [[Sergio Cofferati]] la invitò al party privato di [[CGIL]], [[CISL]] e [[UIL]]. D'altronde c'era bisogno di qualcuno che servisse i superalcolici e che pulisse il vomito di Bonanni.
Line 53 ⟶ 50:
==Elezioni regionali del 2010==
===La candidatura a sorpresa===
Nessuno si aspettava che il Pdl candidasse la Polverini. A volerla per la [[Lazio (regione)|regione Lazio]] è stato [[Gianfranco Fini]], che intendeva inserire un candidato in quota [[Alleanza Nazionale|An]] in almeno tre regioni. [[Tua sorella|Alcuni analisti]] hanno paragonato questa scelta a quella di [[Caligola]] che volle fare senatore il suo fedele [[cavallo]]. Ma adesso basta fare battute sull'aspetto fisico della Polverini.
[[File:Renata Polverini con braccio teso.jpg|thumb|right|290px|''"Ao' France', hai visto quanto so' alta ora che sto in braccio a tutta 'sta ggente? Tanto così!"''<ref>Ma che avevate capito, era un gesto innocente. I soliti malfidenti...</ref>]]
 
Line 69 ⟶ 66:
Subito il nuovo stato della competizione sconvolse le carte in tavola di tutti i partiti coinvolti. Anche il Pd era in subbuglio, ecco in una {{citnec|convincente drammatizzazione}}, quello che è successo all'interno del partito:
 
<gallery mode=slideshow>
{{Galleria
Massimo D'Alema disgustato legge il giornale.jpg|commento1= ''"Hai letto? Hanno escluso la lista del Pdl a Roma."''
|titolo= Polverini esclusa: le reazioni del Pd
|immagine2= Pier Luigi Bersani.jpg| ''"Dannazione!"''
|nome=
Pier Luigi Bersani 2.jpg|commento3= ''"E ora come facciamo a perdere?"''
|larghezza= 250
D'Alema dorme.jpg|commento4= ''"Non so come faremo, mio giovane Padawan, ma una cosa è certa: ce la faremo."''
|immagine1= Massimo D'Alema disgustato legge il giornale.jpg
</gallery>
|commento1= ''"Hai letto? Hanno escluso la lista del Pdl a Roma."''
|immagine2= Pier Luigi Bersani.jpg
|commento2= ''"Dannazione!"''
|immagine3= Pier Luigi Bersani 2.jpg
|commento3= ''"E ora come facciamo a perdere?"''
|immagine4= D'Alema dorme.jpg
|commento4= ''"Non so come faremo, mio giovane Padawan, ma una cosa è certa: ce la faremo."''
}}
 
===L'elezione a Presidente della regione Lazio<ref>Oops, il titolo contiene [[spoiler]]. Vabbè, pazienza.</ref>===
[[File:Renata polverini su un calendario di Mussolini.jpg|thumb|rightleft|180px200px|Il merchandising ufficiale della Polverini è scatenato!]]
Dopo una lunga battaglia a colpi di bucatini all'amatriciana, Renata Polverini riesce a sconfiggere la sua avversaria [[Emma Bonino]] e a diventare presidente. Il distacco che le separa è irrisorio, di solo qualche migliaio di schede elettorali. Se solo gli elettori dell'[[Italia dei Valori]] sapessero tracciare correttamente una ''X''...
 
Line 90 ⟶ 80:
 
Dopo la vittoria, la Polverini è stata vista festeggiare tutta la notte in una discoteca del centro. La cosa inquietante è che nel [[privé]] insieme a lei c'erano il Cardinal [[Angelo Bagnasco|Bagnasco]] e una dozzina di [[chierichetti]].
=== Le dimissioni ===
[[File:Renata Polverini e Silvio Berlusconi.jpeg|thumb|300px|''Renata, ma che cazzo hai fatto?'']]
Durante il [[settembre]] [[2012]] scoppia una [[faida]] interna al [[PDL]] laziale. La scintilla è stata un [[peto]] partito per sbaglio di [[Franco Fiorito]] che ha preso in pieno [[Francesco Battistoni]]. Nel caos generale di ''J'accuse!'' crolla tutto, portando alla luce il neanche tanto sotterraneo [[Magna-magna]] generale della giunta Polverini.<br />Donna Renata, lì per lì, resta sotto shock. Come poteva lei sapere? Era solo il presidente.<br /> Sentendosi del tutto innocente all'inizio rifiuta di dimettersi, ma quando scopre che [[Franco Fiorito]] non era il [[cuoco]] ufficiale bensì il capogruppo del PDL, è stata costretta a lasciare, schifata e rabbrividita dai suoi capelli unti e trisunti. Per non parlare del suo entourage suino, che credeva essere l'ingrediente del polpettone serale e invece erano gli assessori.<br />
Ora che è di nuovo una libera<ref>Va be', prima sentiamo che ne pensano i magistrati.</ref> privata cittadina può riprendere la sua vita, la sua carriera e consolarsi coi suoi numerosi primati:
*Primo presidente laziale donna.
*Primo presidente laziale donna a sembrare uomo.
*Primo presidente laziale ad essere romanista.
*Primo politico del PDL a dimettersi<ref>Salvo fare prima qualche nomina dell'ultimo minuto, per ricambiare i favori in sospeso, così da non venire espulsa dal suo partito per condotta anti-pdellina.</ref>.
[[File:Manifesti Polverini.jpeg|thumb|center|600px|La reazione dei cittadini.]]
 
<br/>
{| class="wikitable" style="background-color: white; margin:0 auto;"
|- style="text-align: center;"
Line 102 ⟶ 100:
 
==Note==
{{legginote}}
{{note}}
 
==Voci correlate==
*[[Franco Fiorito]]
 
== Collegamenti esterni ==
Riga 109:
*[http://www.youtube.com/watch?v=s9MmTyj3_VU&feature=player_embedded We are the world for Polverini - l'appello finale]
*[http://www.youtube.com/watch?v=7E41zbogk3g&feature=player_embedded Psychogiuramento di Berlusconi]
 
 
{{Politici}}
{{Squallidità|giorno=11|mese=04|anno=2010|votifavorevoli=12|votitotali=26|argomento=politica}}
 
{{DEFAULTSORT:Polverini}}
[[Categoria:Politici]]
[[Categoria:Italiani]]
[[Categoria:ComunistiRoma]]
[[Categoria:Fascisti]]
[[Categoria:Fighting girl]]
7 543

contributi