Religione: differenze tra le versioni

Riga 30:
 
===Monoteismo===
Più brutto e meno colorato, il monoteismo prevede l'adorazione di un unico [[Dio]], potete quindi capire quanto sia democratica questa forma di religione. Sapendo che la tendenza era quella del politeismo, i cristiani, sipresi inventaronoda un'incessante solitudine ma restii ad abbandonare la altriloro esseriimpronta meta-divinimonoteista, comericorsero [[Gesù]]ad eun loabile [[Spiritosotterfugio Santo]]per tentare di rendere il tutto più gradevole. NaqueNaquero così la [[trinità]] e, il [[pentapartito]] ed i relativi misteri insondabili.
 
Il monoteismo è spesso chiamato "monotennismo", meglio definito come [[squash]], ossia [[tennis]] giocato da soli contro un muro.
 
Una variante con l'audio migliorato si chiama "stereoteismo".
 
Di recente è nata una ulteriore variante, il "5.1teismo" basato su 4 manifestazioni spirituali posizionate negli angoli dei luoghi di culto più un sub-woofer sotto l'altare del celebrante.
 
==Quelle che vanno per la maggiore==
Utente anonimo