Regno di Sicilia: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
m (Annullate le modifiche di 82.55.99.249 (discussione), riportata alla versione precedente di Sbregghìsi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 2:
{{wikipedia}}
Il '''Regno di Sicilia''' è stato uno tra i più antichi regni abusivi che comprendevano l'Italia preunitaria.<br />
Nato per l'esigenza di giustificare la corona di [[Ruggiero II]], appena acquistata al [[mercatino delle pulci]], comprendeva i territori occupati dai [[Normanni]] in [[Italia]], tra cui [[Puglia]], [[Abruzzo]], [[Calabria]], [[Australia]] e [[Nuova Zelanda]]. Stranamente anche la [[Sicilia]], ma questo solo per puro caso.<br />
Il Regno continuò a esistere fino all'[[Unità d'Italia]], quando [[Garibaldi]] si presentò ai [[Borbone]] con una finta ingiunzione di [[sfratto]].
 
Utente anonimo