Regno Unito: differenze tra le versioni

→‎Nordirlandesi famosi: Nordirlandesi famosi: Aggiunto Liam Neeson
Nessun oggetto della modifica
(→‎Nordirlandesi famosi: Nordirlandesi famosi: Aggiunto Liam Neeson)
 
(25 versioni intermedie di 14 utenti non mostrate)
Riga 1:
[[File:Mr_bean_manda_a_fanculo_tutti.gif|center|thumb|300px400px|[[Farage]] a [[Bruxelles]] dopo il successo del [[referendum]] per uscire dall'[[Unione Europea]].]]
{{Nazione
|Nome nazione ='''UK''' ([[Inglisc]]) - '''RU''' ([[Itagliano]])
|Immagine bandiera = [[File:UnionBandiera Jackbrittannica dei Sex Pistols.jpg|100px200px]]
|Immagine stemma = [[File:BandieraKeep Regnocalm Unitoand Sexycarry on.svg.jpgpng|70px100px]]
|Motto = It's not necessary
|Inno = OI solewant mio!to Break Free
|Immagine mappa =
|Commento mappa =
Riga 11:
|Maggiori città = [[Oxford]], [[Cambridge]], [[Liverpool]], [[New York|New Old York]]
|Lingue ufficiali = Arabo, turco e talvolta [[Inglisc]]
|Tipo di governo = [[Monarchia]] assoluta o quasi
|Nome del capo = [[Regina Elisabetta]]
|Riconosciuta da =
Riga 19:
30,1% afronegrici e 29,9% anglosassovichinghici
|Moneta = [[Sterlina|Ambra, conchiglie, bustine di tè, tutto tranne l'euro]]
|Religioni = [[Budino|Buddismo]], [[Industrial Metal|Induismo]] e, [[Scientology|Scintoismo]] e [[Fascismo]]
|Sport nazionale = Gossip su famiglia reale e prendere il tè delle 5 in tazzine di [[Porcellum|porcellana]]
|Sito internet = www.quapiovesempre.org
|Note =
}}
{{Cit|Ma che differenza c'è tra Inghilterra, Gran Bretagna e Regno Unito?|[[QualcunoRegina Elisabetta II d'Inghilterra]] sul Regno Unito}}
{{Cit|Bel posto per una prigione|[[Tutti]] sul Regno Unito}}
 
Riga 37:
Con l’avvento dei [[re|monarchi]], che, non ci stancheremo mai di ricordare, non sono stati '''mai''' Inglesi, ma Francesi, Scozzesi e Tedeschi (come l’attuale [[Regina Elisabetta]]), gli abitanti della Britannia divennero abitanti del Regno Unito.
[[File:Mr bean.JPG|120px|thumb|Il primo ministro inglese.]]
 
=== I cavoletti di Brexit ===
 
Circa 15 anni dopo l'ingresso del mondo nel 3° millennio<ref>eh sì, dal 2000 al 2999 si parla di 3° millennio, cari belli!</ref> il Regno Unito si trovò improvvisamente di fronte un dilemma amletico: "Essere o non essere nell'Unione Europea?"; la cosa venne inizialmente buttata lì per scherzo dall'allora primo ministro (conservatore), il quale disse tra amici ''"pensa che bello se indico un referendum per andarcene finalmente dall'unione europea, dicendo di essere però contrario, e alla fine vince pure l'uscita! da morir dal ridere!!!!"''... ed andò proprio così.
 
La [[Regina_Elisabetta_II_d%27Inghilterra|Regina]] trovò invece poco divertente la cosa, e anche l'ormai ex-primo ministro si rese conto d'averla fatta grossa.. però era innegabilmente contento ''("...fanculo, se siamo un'isola ci sarà un motivo!")'', in ogni caso il successivo primo ministro - noto come "MayBe" - si buttò a capofitto nell'operazione "uscire dall'unione europea, dall'europa, dall'eurasia, uscire dal pianeta terra e vediamo poi da dove uscire ancora", senza ben ponderare l'esiguo scarto con cui chi voleva lasciare l'unione europea aveva vinto su chi invece ci voleva restare: una cosa tipo che stai salendo sul treno, la porta si chiude e resti metà fuori e metà dentro, ma invece di invocare aiuto urli con foga al capotreno "vadi vadi! il 51,99% del mio corpo è chiaramente sul treno, via verso nuove avventure!".
 
Il passeggero MayBe si accorge di aver sottovalutato il valore della parte di corpo elettorale ''rimasta giù dal treno'' solo quando vede l'esito delle elezioni appositamente indette per *consolidare la maggioranza pro-brexit*<ref>Ah: trattasi di iniziativa dello stesso partito che aveva dato origine al referendum brexit dicendo che era contrario... chi l'avrebbe mai detto! che burloni questi inglesi!!!</ref>, analizzando il quale semplicemente rimpiange di non aver intrapreso il percorso da suora in convento di clausura, come in una notte da adolescente le era venuto invece chiaro in mente quale cosa buona e giusta.
 
In attesa di nuovi esilaranti sviluppi sul caso "cavoletti di brexit", non possiamo che italianamente dire in coro: ''"Dio Salvi La Regina! siamo pronti ad immolare [[Parlamento|i nostri parlamentari]] in cambio!"''.
 
== Regioni ==
Line 64 ⟶ 74:
 
== Gli Abitanti==
{{NonNotizieLink|L'Italia sorpassa il Regno Unito}}
 
*Inglesi: Piatti e noiosi, ma a volte anche [[truzzi]]. Passiamo oltre.
*Gallesi: Iracondi, combattivi, al 45% [[Gay]] aggressivi, i Gallesi non si sono mai rassegnati di essere uniti agli odiati vicini e a chi chiede sul loro territorio ''siamo in Inghilterra?'' propinano torture infinite bannate dalla convenzione di Ginevra per i Diritti Inalienabili dell’Uomo.
Line 72 ⟶ 80:
 
=== Inglesi famosi ===
[[File:Kate Moss.jpg|right|thumb|120px200px|LaKate, Regin...oopsfutura horegina sbagliatodi Inghilterra.]]
[[File:Cammello2.jpg|right|thumb|90px200px|AutoritrattoPer diora dobbiamo tenerci [[Camilla Parker Bowles]] .]]
 
*La [[Regina Elisabetta]]. Per estensione la sovrana di un popolo appartiene al suddetto popolo. E anche un'altra [[Queen|regina]]...
Line 79 ⟶ 87:
*[[Kate Moss]] e il [[Pete Doherty|Puzzone]]
*Gli [[Iron Maiden]]
*[[TonyMargaret BlairThatcher]]
*No, [[Silvio Berlusconi|Silvio]], tu non puoi essere '''anche''' Inglese
*Il [[Principe Carlo]] & [[Camilla Parker Bowles]], [[Lady D]]
Line 92 ⟶ 100:
*[[Harry Potter]]
*[[Mr. Bean]]
*i [[ Sex Pistols]]
 
===Scozzesi famosi===
Line 98 ⟶ 106:
*[[Mel Gibson]] ([[Braveheart|William Wallace]])
*[[Sean Connery]]
*[[Tony Blair]]
*[[Giardiniere Willy]] (Simpson)
*Christopher Lambert (Highlander)
*[[Zio Paperone]]
*il mostro di Loch Ness
 
=== Gallesi famosi ===
[[File:Brexit.jpg|thumb|300px|La Brexit ha scatenato davvero l'anarchia.]]
 
Gli abitanti del Galles ci tengono a far sapere che non hanno tempo da perdere in simili stronzate, e che quindi qualcuno ha ancora da ridire lo cercheranno e lo invieranno con una bomba attaccata ai genitali a baciare il culo a [[Camilla Parker Bowles]]. Quella troia.
 
===Nordirlandesi famosi===
*[[Bobby Sands]]
*[[Il Reverendo Paisley]] (il compagno di scuola di Bobby Sands con cui faceva sempre a botte)
*[[Van Morrison]]
*[[Eddie Irvine]]
*[[George Best]]
*[[Liam Neeson]]
*e basta, nessun altro vive nell'[[Irlanda del Nord]].
 
==Leggi==
[[Ma anche no|Come tutti sanno]], Inghilterra e Galles hanno un sistema legislativo chiamato ''common law'', in base al quale, per capire se una cosa è legale o meno, bisogna studiare tutte le sentenze emesse a partire dall'approvazione della [[Magna Charta Libertatum]]. Chi non ha tempo, però, può trovare degli utili consigli [[Nonbooks:Farsi arrestare in Inghilterra|cliccando su questo link]].
*[[Manuali:Farsi arrestare in Inghilterra|Una cosa assolutamente da fare in Inghilterra]]
 
*Gli abitanti del Galles ci tengono a far sapere che le leggi descritte sopra non valgono nel [[Galles]] in quanto da loro c’è solo una legge, che recita:'''Noi siamo Gallesi, non Inglesi!'''
Si noti, però, che le leggi di cui sopra non valgono in [[Scozia]]. Sulla base di una libera interpretazione dell'articolo 1 della Costituzione scozzese, che recita '''La Scozia non è una parte dell'Inghilterra e noi siamo Scozzesi e non Inglesi''', si è stabilito infatti che tutto ciò che è legale in Inghilterra e Galles è illegale in Scozia. E viceversa.
 
== Voci scorrelate ==
Line 114 ⟶ 134:
*[[Inghilterra]]
*[[Storia dell'Inghilterra]]
*[[ManualiNonbooks:Farsi arrestare in Inghilterra]]
*[[Grande rapina al treno del 1855]]
*[[The island]]
Line 120 ⟶ 140:
*[[Isole Falkland]]
*[[Genitivo sassone]]
 
== Note ==
<references />
 
== Collegamenti esterni ==
Line 147 ⟶ 170:
[[zh:英国]]
[[zh-tw:陰格蘭]]
 
 
[[Categoria:Imperi]]
1

contributo