Red Dead Redemption: differenze tra le versioni

m
Riga 29:
Verso la trentina ha sposato una più deficente di lui, e si è addirittura fatto una fattoria dove allevava teneri maiali, polli, tacchini, e ''gernumbli gardensi''.
È riuscito anche a procreare, mettendo alla luce un altro imbecille, che ha deciso di chiamare Jack.
Dato che poi il Bureau ([[FBI]]) non aveva un cazzo di meglio da fare, ha deciso di andargli a rompere le palle, chiedendogli di uccidere uno dopo l'altro tutti gli ex compagni della sua banda. E che avrebbero preso in prestito la sua [[famiglia]] finché non li avesse sterminati tutti, minacciando di stuprare anche quella [[vacca]] di sua [[moglie]]. Allora Marston si arma e prende il treno da ''AcquaNera'' per arrivare ad Armadillo - noto paesino sperduto abitato da Armadilli di varie dimensioni - e dopo una simpatica [[visita guidata]] lo portano a Fort Mercer, un vecchio covo di ratti, dove '''Bill Williamson''' si rifugia con i suoi quattro compari, a farsi pippe e bere in santa pace. Appena vede John si incazza come un furetto, e dato che non uccideva già da mezza giornata ha deciso di ownarlo per primo.
Troviamo dunque un Marston ormai ferito a [[morte]], che tranquillamente già pensa alla vita nell'inferno, brancolando nel buio. I suoi sogni però vengono spezzati dall'arrivo di una figa di nome '''[[Bonnie McFarlane]]''' che se lo porta
[[File:Red Dead Redemption fumetto.jpg|right|thumb|300px|Un fumettista nel pieno delle sue pere mentali nei confronti di John Marston]]
0

contributi