Re Artù: differenze tra le versioni

Nessun oggetto della modifica
Riga 56:
20 anni dopo re Artù era diventato vecchio e con lui tutti i cavalieri: stavano tutti per rinunciare quando entrò un tizio e si sedette sulla sedia dove non ci si doveva sedere: chiunque sarebbe rimasto vivo al farlo avrebbe trovato il Graal. Putroppo [[Dio]] era un pò stanco in quel momento e li scagliò contro spòp 30 fulmini e 3 tornadi. I cavalieri si rallegrarono parecchio, tutti tranne Lancillotto, che cercò di scannare il figlio già massacrato da tutte quelle catastrofi, ma riuscì solo a strappargli il fegato. Così Galan fece una patacca del santo Graal e si inventò una storia per farsi figo davanti a tutti: in pratica egli aveva visto Dio ed aveva anche intravvisto il pene del capo di Dio (che non vogliamo nominare perchè è un tormentone nonciclopediano noioso).
 
== Mordred uccide Artù che picchiò il cane che morse il gatto che si mangiò il topo... ==
[[File:L'origine du monde.jpg|right|thumb|250px|Il Santo Graal secondo quel marpione di [[Leonardo da Vinci]].]]
Dopo che il santo Graal era stato trovato, e il regno di Artù non serviva più a un cazzo, i nobili si sollevarono in massa e attaccarono Artù e i suoi fedeli, cioè rispettivamente in ordine di importanza, 2 polli e Lancilotto. E poi accadde quella che più che una battaglia fu la distruzione di un insetto: i due polli erano quelli che avevano opposto più resistenza, Lancillotto utilizzò l'abile mossa di leccare piedi, così che gli avversarsi lo risparmiarono per paura, e Artù venne trafitto da una scheggia al cuore. Ma prima di morire, in perfetto stile [[Dragon Ball]], tirò fuoi un bottone che non si capiva perchè non lo aveva tirato fuori prima, e fece esplodere i figlio e l'esercito. Lancillotto volò con il culo infuocato nel lago di Morgana che gli disse: "Fuori dai coglioni, sfigato!!!" E si tenne la spada.
Poi la lanciò nei meandri dell'Inferno, cioè in Scozia, e la parte più grossa staccatisi formò la Sardegna (per maggiori approfindimenti guardare [[Giardiniere Willy]]). Fine della storia, segate in pace.
0

contributi